SEMEIOTICA E CLINICA DEL DIABETE MELLITO TIPO 2
Il diabete mellito è una malattia metabolica complessa.
Può essere dovuta ad insufficiente secrezione di insulina da parte del pancreas, a resistenza all’azione dell’insulina, oppure...
LO ZENZERO PER DIMAGRIRE?
UNO STUDIO LO CONFORMA: UN TOCCASANA PER ALLEVIARE
I SINTOMI DI IPOTIROIDISMO E SINDROME METABOLICA.
Uno studio recente, pubblicato lo scorso gennaio, ha valutato l'efficacia della...
LE DEMENZE: UNO SGUARDO AI FAMIGLIARI
In questi ultimi 20 anni si parla molto di Demenza, un insieme di malattie degenerative del sistema nervoso centrale (tra cui la Malattia di...
LA VISITA CARDIOLOGICA: QUELLE MANI SUL PETTO DEL PAZIENTE
In ogni patologia, come ai vecchi tempi quando la compilazione della cartella clinica del paziente era ancor più basilare, ho sempre insistito “cocciutamente” sull’importanza...
Sindrome di Ehlers e Danlos, come vive chi ne soffre
Una patologia genetica invalidante e rara, per questo invisibile.
Mi chiamo Brunilda Ternova. Sono una donna di 46 anni che vive a Bologna. Sono affetta...
IL PRURITO GENERALIZZATO INGIUSTIFICATO
UNA DIAGNOSI AFFATTO FACILE
Il prurito è un disturbo funzionale dei nervi della pelle con desiderio di grattarsi. Vi è un arco riflesso tra neuroni...
FATTI STREGARE DAI FIORI
NFLUISCONO SULLA NOSTRA PSICHE, RAPPRESENTANO QUALCOSA CHE CRESCE E SI EVOLVE.
(Elena Botti)
La floriterapia viene utilizzata per curare tante forme di stress e ansia, per...
ANNA MARIA RITA MASIN: IL TRAUMA
Il trauma è un evento che cambia la vita della persona poiché è un evento insopportabile, intollerabile, sconvolgente che provoca reazioni e sensazioni di...
QUALI I RISCHI CARDIOVASCOLARI NELLA DONNA IN POST- MENOPAUSA?
La malattia cardiovascolare? Trattasi di una patologia tra le più gravi e più frequenti soprattutto nei Paesi sviluppati e, in continua crescita, in quelli...