NODULO SOLITARIO DEL POLMONE (“COIN LESION”)

0
NODULO SOLITARIO DEL POLMONE (“COIN LESION”) di Aldo Ercoli Molte sono state le volte nelle quali ho riscontrato un Rx del torace che presentava un “nodulo...

LA SIMBIOSI

0
La simbiosi è un tipo di relazione tra due o più esseri viventi. In biologia ci sono tre tipi di simbiosi: 1) il mutualismo,...

SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE DIAGNOSI DIFFERENZIALE

0
In gastroenterologia la sindrome dell’intestino irritabile (IBS: Irritable Bowel Syndrom) è quella più frequente osservata dai medici di famiglia <Costituisce il 20- 25% di...

FRAGILITÀ APPARATO RESPIRATORIO

0
BRONCHITI E POLMONITI RICORRENTI. Chi soffre di problemi all'apparato respiratorio deve cercare al massimo di evitare sbalzi di temperatura, umidità ed affaticamento eccessivo. Comunque, nonostante le dovute...

LE RARE MALATTIE DEI MITOCONDRI

0
LA MIOCARDIOPATIA MITOCONDRIALE. I mitocondri ( si trovano nel citoplasma che avvolge il nucleo centrale della cellula) sono “organuli”, formazioni di dimensioni e forme variabili...

REZUM: PROTEGGE L’EIACULAZIONE

0
L’INNOVATIVA TECNICA PER TRATTARE L’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA. Si chiama Rezum ed è una tecnica innovativa per trattare l'ipertrofia prostatica benigna lasciando, nella maggior parte dei casi,...

PIÙ GIOVANI E SANI CON IL RITMO GIUSTO

0
PERCHÉ ALTERARE I RITMI CIRCADIANI PUÒ FARCI AMMALARE. Tutti gli organismi sono regolati da un orologio interno che stabilisce dei ritmi circadiani (oscillazioni periodiche di...

QUANDO USIAMO UN DEODORANTE …USIAMO LA TESTA!

0
I gesti quotidiani, quelli che facciamo ripetutamente, spesso perdono della giusta attenzione. Parlo dell'uso dei deodoranti chimici, anche di quelli venduti in farmacia.    ...

FENOMENO E MORBO DI RAYNAUD

0
Il fenomeno di Raynaud appartiene alle malattie vasospastiche. Pallore, cianosi, arrossamento a carico delle dita, una risposta trifasica, a tre colori (bianco, blu, rosso) quando...

SALUTE, MEDICINA TRASFUSIONALE: RICONOSCIMENTO A VANESSA AGOSTINI

0
Nomina da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) della dott.ssa Vanessa Agostini a membro del gruppo consultivo di esperti in Medicina Trasfusionale (WHO Expert Advisory...