Rieti, domenica 26 maggio una giornata di “letture portfolio” con il fotografo Fabio Moscatelli

0
43

Iniziativa organizzata dall’associazione fotografica Aps come momento di confronto per tutti coloro che si dedicano alla fotografia.

di Andrea Macciò

Una nuova iniziativa dell’attivissima associazione fotografica Utopia Aps di Rieti, che in soli tre mesi ha già portato nella città sabina le mostre “Efrem Raimondi” e “Randstad 1969” oltre a numerose occasioni di incontro con gli autori.

Domenica 26 maggio APS organizza una giornata di “letture portfolio” in compagnia di Fabio Moscatelli, un momento di confronto e accrescimento reciproco fondamentale per la crescita di chiunque faccia fotografia, a qualsiasi livello.

Un incontro per chi non si accontenta dei like e dei commenti sui social, per chi ha provato a raccontare fotograficamente in maniera più strutturata e ha bisogno del parere di un occhio esterno competente, per chi ha dubbi su quello che fotografa e come lo fotografa, per chi ha semplicemente delle foto che gli piacciono e vuole condividerle in un ambiente informale e rilassato, tra amici, per chi voglia avere una lettura senza il caos, lo stress e la soggezione che si provano nelle manifestazioni ufficiali.

Fabio Moscatelli è un fotografo romano che si occupa, prevalentemente, di reportage sociale e di storie personali. Borsista e diplomato alla Scuola Romana di Fotografia, docente di Officine Fotografiche, tiene corsi e laboratori e vanta numerose collaborazioni con alcune tra le più affermate realtà fotografiche italiane. Molti suoi scatti sono stati pubblicati online e sulla carta stampata, come su Mind e sul Corriere della Sera. Tra le sue pubblicazioni “Nostos”, viaggio intimo nei territori di Norcia colpiti dal terremoto, e “Gioele – Il mondo fuori”, la storia di un ragazzo autistico e di una grande amicizia.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a utopia.rieti@gmail.com, la fascia oraria della lettura sarà comunicata in seguito e sarà stabilita in base al numero dei partecipanti e, nel caso sia possibile, tenendo conto delle esigenze personali. Le letture inizieranno alle ore 10.30.