“Le Ferrovie completino il montaggio della pensilina al 3 binario della stazione di Ladispoli”

0
1219
Treni
Foto di Nardino D'Alessio e Marco Di Marzio

“Sotto il sole cocente dei 30 gradi, hanno tutte le ragioni del mondo gli 8.000 pendolari a protestare  in mancanza della pensilina al 3° binario”.  Lo dice il consigliere comunale Giovanni Ardita, delegato per le problematiche dei pendolari, insorgendo contro RFI.“La fine dei lavori era prevista per il 31 gennaio, ci avevano rassicurato che avrebbero terminato di montare le pensilina per il 30 giugno, considerato il restyling completo della stazione, dove già si intravedono gli ottimi risultati con il rivestimento dei nuovi bagni che erano chiusi da più di 8 anni. E dove stanno terminando di installare addirittura 4 ascensori. Le nuove pensiline, con il nuovo impianto di illuminazione, veramente trasformano lo scalo di Ladispoli in una stazione all’avanguardia, quando saranno completati i lavori installeranno anche un sistema di videosorveglianza,  utile per la sicurezza dei pendolari e dei cittadini che attraversano con il sottopasso.

Giovanni Ardita

E’ vero che nel restyling totale della stazione non si è considerato lo sviluppo demografico della nostra città, potrebbe essere un errore non aver potenziato o costruito un nuovo sottopasso ferroviario, considerato che l’attuale è stato costruito 30 anni fa, quando dal lato campo sportivo e Cerreto vi erano solo 100 case mentre oggi ci sono più di 5.000 abitanti.  Era un sottopasso ferroviario dove 30 anni fa vi erano appena 15.000 ed oggi sono più di 40.000 abitanti e se allora forse ci erano 1.000 pendolari e oggi ci sono più di 8.000 pendolari giornalieri, analisi fatta perché nel restyling totale della stazione,  io insisto nel dire da politico pendolare da più di 27 anni, che alla stazione di Ladispoli si doveva pensare di fare un secondo sottopasso ferroviario, anche solo per collegare il 2° binario con il 1° in modo che defluivano i pendolari su due scale differenti evitando questo attraversamento quotidiano dei binari a cui assistiamo puntualmente. E’  ora che RFI prenda in considerazione questo intervento per la sicurezza e il defluire dei pendolari quando tornano da Roma e come un imbuto in parte si mettono in fila per scendere le scale mentre molti impazientiti e indisciplinati attraversano il binario. Con il sindaco Grando stiamo definendo l’affidamento della cooperativa sociale che gestirà e pulirà i bagni della stazione, ed al più presto presenteremo la richiesta scritta ad RFI, sono certo che per la fine del mese riapriremo i bagni della stazione di Ladispoli dopo una lunga attesa di 8 anni”.