“Mancano ormai pochi giorni all’atteso Air Show 2025 che si svolgerà a Ladispoli il 1º giugno, in cui si esibirà la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, simbolo di eccellenza dell’Aeronautica Militare e orgoglio italiano.
Siamo onorati di poter ospitare per la quarta volta questo spettacolo unico che richiama l’attenzione e la partecipazione di migliaia di cittadini e visitatori da tutta Italia.
Ringrazio l’Aeronautica Militare per la fiducia che ci è stata nuovamente concessa, l’Aero Club d’Italia, l’Aero Club di Viterbo, il Direttore della manifestazione Colonnello Alberto Moretti, le Forze dell’Ordine, gli uffici comunali, le associazioni di volontariato e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno lavorato duramente per organizzare ogni cosa nei minimi dettagli.
Ricordo che sabato 31 maggio si svolgerà un altro importante evento, dedicato in particolare ai giovani.
L’appuntamento è in Piazza Rossellini, a partire dalle ore 22:00, con dj set in apertura e chiusura, per assistere all’esibizione dell’artista donna più ascoltata in Italia: la rapper ANNA.
Auguro a tutti di trascorrere un piacevole fine settimana a Ladispoli, tra cielo e musica”.
Il Sindaco
Alessandro Grando
Di seguito si riportano tutte le informazioni utili per la partecipazione al “Ladispoli Air Show 2025”:

– Venerdì 30 maggio: a partire dalle 15:30 si svolgeranno le prove dell’Air Show, durante le quali sarà possibile ammirare in anteprima le evoluzioni delle formazioni partecipanti, sia civili che militari.
– Domenica 1° giugno: a partire dalle ore 15:30, gli occhi saranno tutti puntati verso l’alto per il grande spettacolo dell’Air Show. Diverse formazioni di velivoli militari e civili si esibiranno in manovre spettacolari che lasceranno tutti con il fiato sospeso.

Gli assetti di volo presenti saranno, in ordine:
• Elicottero AS 350
• Paracadutisti Aeronautica Militare
• Team C-26 ultraleggeri
• Team Fly Roma – 4
• esibizione CAP 231,
• Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”

Il centro della display line è situato sul Lungomare Marina di Palo.
La manifestazione sarà comunque visibile da tutto litorale di Ladispoli.

Al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione e la sicurezza di tutti i partecipanti, in ottemperanza alle ordinanze n. 60 e 61 del 23 maggio 2025 della Direzione Marittima di Civitavecchia, nelle giornate di venerdì 30 maggio e domenica 1° giugno 2025, dalle ore 15:00 e fino al termine delle esibizioni, nella zona di mare interdetta è vietato:
• navigare, ancorare e sostare con qualsiasi unità navale;
• praticare la balneazione;
• effettuare attività di immersione con qualunque tecnica;
• svolgere attività di pesca di qualunque natura;
• svolgere qualsiasi altro tipo di attività che possa essere di intralcio al sicuro svolgimento della manifestazione aerea, che non sia state espressamente autorizzate.
Le unità che navigano in prossimità dello specchio acqueo oggetto della manifestazione devono mantenersi, comunque, ad una distanza di sicurezza non inferiore a 500 metri dal perimetro della zona denominata “Area Manifestazione”, evidenziata da appositi segnalamenti, procedere a velocità ridotta ed attenersi alle disposizioni/ordini che dovessero essere rivolti dal personale dei mezzi della Guardia Costiera, delle altre Forze di Polizia e mezzi navali dell’organizzazione presenti in zona al fine di garantire l’interdizione dello specchio acqueo interessato dalla manifestazione.
È vietato con qualsiasi tipo di aeromobile, compresi droni e similari, ad eccezione dei mezzi autorizzati, di Stato e/o di soccorso, sorvolare lo specchio acqueo antistante il territorio ricadente nel comune di Ladispoli, fino ad una distanza di 3 miglia dalla costa.
Nei giorni 30 maggio e 1° giugno 2025, a partire dalle ore 15:00 e fino al termine della manifestazione, è vietato stazionare sui ponti pedonali “Francesco Bitti” e “Abebe Bikila”.

In ottemperanza all’ordinanza n.57/2025 del Comando di Polizia Locale:
-Dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del giorno 01/06/25 è vietata la sosta (con rimozione forzata) e la circolazione di tutti i veicoli sul lungomare Marina di Palo (tratto compreso tra Via dei Delfini e Via del Tritone), durante tale periodo è consentito il carico e scarico delle merci fino alle ore 10,00;
-Divieto di sosta (con rimozione forzata) in Via dei Delfini entrambi i lati a decorrere dalle ore 00,00 del 30/05/25 fino alle ore 22,00 e dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 01/06/25;
-Dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 01/06/25 è istituito il doppio senso di marcia in Via del Tritone, nel tratto compreso tra Via Albatros e Lungomare Marina di Palo, al fine di consentire l’accesso e la sosta delle vetture al servizio di persone invalide dirette alla manifestazione e alla spiaggia inclusiva;
-Divieto di sosta di tutti i veicoli (con rimozione forzata) in Via del Tritone, nel tratto compreso tra Via Albatros e il Lungomare Marina di Palo, a decorrere dalle ore 14,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 14,00 alle ore 22,00 del 01/06/25;
-Divieto di sosta di tutti i veicoli (con rimozione forzata) in Piazza delle Sirene dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 01/06/25 (area riservata allo stazionamento dei mezzi di soccorso e al servizio delle forze di polizia);
-Chiusura al traffico di Via dei Delfini, nel tratto compreso tra Via Dei Cigni e il Lungomare Marina di Palo, a decorrere dalle ore 12,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 12,00 del 01/06/25 fino al termine delle esibizioni;
-Chiusura di Via del Corallo dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 01/06/25;
-Istituzione senso unico in Via dei Cigni, dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 30/05/25 e dalle ore 00,00 alle ore 22,00 del 01/06/25;

A chi vorrà assistere all’Air Show dal Lungomare Marina di Palo si consiglia di parcheggiare l’automobile nell’area verde appositamente allestita, distante circa 300 metri dal centro della manifestazione, sita all’incrocio tra Via dei Delfini e Via Corrado Melone.
Per chi invece deciderà di posizionarsi sul Lungomare Regina Elena il parcheggio pubblico più vicino è situato in Piazzale Onofri, distante circa 400 metri dal litorale.
Si ricorda che il 1° giugno il parcheggio in questione sarà fruibile a partire dalle ore 14:00 circa.

I portatori di handicap, muniti dell’apposito contrassegno, potranno accede con la propria autovettura dal varco di Via dei Delfini e parcheggiare l’automobile in Via del Tritone (con accesso da Via Albatros).
Sarà inoltre possibile assistere allo spettacolo all’interno della terrazza della spiaggia inclusiva situata sul Lungomare Marina di Palo.

Il dispositivo sanitario è stato affidato alla Croce Rossa Italiana, Sezione di S. Severa – S. Marinella, che sarà presente sia il 30 maggio che il 1° giugno con diversi presidi dislocati sul lungomare, ambulanze e squadre di soccorso a piedi.
Le Associazioni di Protezione Civile e di volontariato che collaborano con il Comune di Ladispoli garantiranno assistenza agli spettatori, instradamento e monitoraggio dell’evento e il presidio antincendio.

L’area dedicata ai giornalisti e ai fotografi professionisti accreditati è situata sul lungomare Marina di Palo, nei pressi del centro della manifestazione.