VOLPONE
Venerdì 10 gennaio debutta al Teatro Arcobaleno di Roma “Volpone” di Ben Jonson uno degli spettacoli più brillanti e amati del teatro elisabettiano, commedia di inganni, avidità e ironia risalente al 1606 ma ancora capace di regalare agli spettatori risate a raffica coinvolgendoli in un intreccio quasi farsesco.
Diretto dal regista Carlo Emilio Lerici, interpretato magistralmente da Edoardo Siravo e Francesca Bianco, la nuova produzione della Compagnia del Teatro Belli fondata da Antonio Salinas conferma con questa ennesima reinterpretazione di un classico la volontà di allestire testi di assoluta attualità e freschezza nonostante l’appartenenza ad un repertorio del passato.
Protagonisti assoluti sono il denaro e la menzogna, in un parallelo sconvolgente con i nostri tempi, in cui sembra più importante avere ed apparire che essere.
Da questi due elementi nasce il senso ultimo della commedia: una visione cinica della natura umana, un’accusa violenta e feroce dove la satira si stempera in un ghigno.
Ad accompagnare lo spettatore nella vicenda, oltre ai due protagonisti, un eccellente cast di attori composto,in ordine alfabetico da Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Francesca Buttarazzi, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Alessandro Laprovitera, Germano Rubbi, Alessandra Santilli, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto, Mariano Viggiano; la scenografia è disegnata da Marilena Maddonni, i costumi sono di Annalisa Di Piero e le musiche di Francesco Verdinelli.
Lo spettacolo sarà in scena fino al 19 gennaio con repliche di venerdì e sabato alle ore 21,00 oppure di domenica alle ore 17,30.
Teatro Arcobaleno, Via Francesco Redi 1/a – Roma telefono 06 44248154
ATTACCO AL VATICANO
Al Teatro Garbatella di Roma debutta venerdì 17 gennaio “Attacco al Vaticano”, novità squisitamente italiana firmata da Alessandro Nistri e diretta a quattro mani da Roberto Ciufoli e Simone Colombari, che sull’onda dello spassoso tema de la rapina impossibile tacitamente strizza l’occhio alla ben nota pellicola “I soliti ignoti” oltre che alla recentissima serie “La casa di carta” da cui ha giocosamente tratto e rivisitato la caratterizzazione dei personaggi, con tanto di un immancabile Professore a capo di tutto e di un bottino molto cospicuo come riscatto.
Alessandro Nistri, Simone Gallo, Giammarco Crò e Federico Maria Isaia sono i quattro improvvidi criminali che intavolano l’ardito colpo.
Il loro delinquenziale piano?
Sequestrare il papa! Ottanta minuti di goliardiche risate per una trama decisamente intrigante che giustifica, a un solo anno dal primo allestimento, la ripresa di un testo divertente e ben congegnato che sbigottirà il pubblico per i continui colpi di scena.
Lo spettacolo sarà in scena fino al 19 gennaio con repliche di venerdì e sabato alle ore 21,00 oppure di domenica alle ore 18,00.
TEATRO GARBATELLA, Piazza Giovanni da Triora 15, Roma – telefono 366 200 3502