I POTERI DELLO STRAMONIO

0
162
stramonio

Riassunti di salute

Diventare anziani significa entrare in una zona grigia dove altri debbono prendersi cura di noi. Una cura che dovrebbe essere prestata responsabilmente pensando che un giorno anche noi saremo in quella condizione.

È vero però che spesso l’anziano può rappresentare realmente un elemento di criticità quando il suo comportamento cambia divenendo difficilmente compatibile con la vita ordinaria dei familiari.

In questi casi la famiglia chiede aiuto e l’approccio tradizionale è quello farmacologico con prodotti che “ammortizzano” i picchi emotivi e rendono più vivibile la giornata…degli altri!

Degli altri perché comunque la percezione soggetiva dell’anziano viene ovattata. Per fortuna, come sempre, l’omeopatia ci può dare una mano. Esiste, pensate, un rimedio capace di tranquillizzare, senza intontire, i nostri anziani: lo stramonio.

E’ considerato erboristicamemte “l’erba della pazzia” perché capace di svolgere attività allucinogene e tossiche; una pianta utilizzata impropriamente nei rituali sciamanici. In omeopatia la situazione invece si ribalta e per i nostri vecchietti che ci complicano la vita è un rimedio insostituibile.

Lo possiamo usare quando dimostrano uno stato mentale confuso, quando hanno incubi notturni o quando mostrano una eccessiva eccitazione mentale. Gli eviteremo tanti farmaci che non potranno mai avere un’ azione curativa ma saranno unicamente di contenimento comportamentale.

Per la diluizione, essendo un rimedio da usare adattando il consiglio ad ogni persona, rivolgetevi ad un medico omeopata o, avendo una diagnosi acclarata, ad un farmacista che si interessi di omeopatia.

pressione bassa

Marco Tortorici
Esperto in omeopatia dal 1985
Farmacia Solidale Salvo D’Acquisto
Via della Stazione di Palidoro, 4