GOLISITA’ DI NATALE PER AIUTARE I GATTI SENZA FAMIGLIA

0
204

Sabato 21 dicembre, torna al Castello di Santa Severa l’iniziativa miciosolidale degli Aristogatti. I volontari della locale sezione ENPA propongono, insieme a 30 Km di Gusto, un aperitivo classico, tagliere e calice, oppure una calda cioccolata con dolcetti per dare aiuto ai più vulnerabili.

Come tutti gli anni torna, sabato 21 dicembre, al Castello di Santa Severa, ospite del Villaggio di Babbo Natale, la consueta iniziativa solidale in aiuto dei gatti più bisognosi. I volontari della Colonia felina degli Aristigatti, oggi sezione locale ENPA, in occasione delle prossime festività hanno organizzato, dalle ore 16, in collaborazione con 30 Km di Gusto, un aperitivo miciosolidale e per chi non ama gli alcolici una ciccolata party con dolcetti natalizi della tradizione locale per raccogliere fondi per il mantenimento e le cure dei pelosi della colonia. Così l’appuntamento con i simpatici Aristogatti diventa anche un’ottima occasione per trasformare le golosità in un dono di solidarietà e condividere le gioie del Natale con i gatti senza famiglia. L’inverno e il freddo sono arrivati e servono cibo e cure veterinarie. Naturalmente, per quanti lo volessero, ci sarà anche l’opportunità d’iscriversi allo storico Ente per la Protezione degli Animali, fondato dall’Eroe dei Due Mondi, che li protegge dal 1871. Dallo scorso anno associarsi, oltre ad essere motivo di orgoglio, è anche vantaggioso perché sottoscrivendo o rinnovando la tessera si riceverà un carnet di sconti riservati di alcune grandi aziende che hanno deciso di affiancare il lavoro dell’ENPA. Durante l’aperitivo ci sarà la possibilità di acquistare gadget e oggettini miciosi oltre alla “pesca di beneficenza” dove comprando un bigliettino a 2 euro si potrà tentare la sorte e vincere oggettini e premi di vario valore. I volontari della Colonia felina del Castello di Santa Severa da anni, tutti i giorni, combattono la loro piccola battaglia per sottrarre i loro amici pelosi a un infelice destino, e “pescando” anche un semplice oggetto, non solo si può fare, a poco prezzo, un simpatico regalo agli amici, ma è possibile anche dare un aiuto concreto e immediato ai mici: tutto il ricavato delle vendite sarà utilizzato per il mantenimento degli Aristogatti. Oltretutto queste splendide creature hanno grandi doti terapeutiche, riconosciute pure dalla medicina ufficiale. Insomma, le coccole di un gatto o di un cane funzionano meglio dei medicinali. Come hanno spiegato gli specialisti di VETeris la prima associazione che accomuna veterinari esperti e medici geriatri nel recente congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e geriatria (SIGG), l’effetto di un pet può essere paragonato a quello di un farmaco: antipertensivo, antidepressivo, antidolorifico. E allora perché non decidere di regalarsi un autentico toccasana adottando un peloso? I volontari degli Aristogatti si mettono a disposizione dei cittadini per accogliere eventuali richieste di adozione. La locale sezione ENPA, infatti, funziona anche da “collocamento” per trovatelli e randagi, tutti testati, in collaborazione con le altre associazioni di volontariato del territorio. Un ringraziamento particolare a Marco e Marina di 30 Km di Gusto che hanno accettato di collaborare con i volontari ENPA rendendo possibile l’evento.

Rubrica a cura di Barbara e Cristina Civinini

Colonia felina del castello di Santa Severa https://gliaristogatti.wordpress.com