CENTO ANNI DI “FILOSOFI” NELL’ARTE

0
198

INAUGURAZIONE SABATO 21 DICEMBRE ORE 17 A SALA RUSPOLI.

In occasione del centenario della nascita del Maestro Salvatore Filosofi, dal 20 al 22 dicembre 2024 presso la Sala Ruspoli di Cerveteri si terrà la mostra commemorativa organizzata dall’Archivio Filosofi – Campus con opere dell’artista che vanno dagli anni Quaranta agli anni Novanta.

I quadri e le sculture esposte ripercorrono il suo percorso artistico che parte dall’Accademia di San Luca di Roma, frequentata negli anni Quaranta attraversando la “Jeune Ecole de Rome”, la scuola romana rappresentata da un gruppo di pittori attivi tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento e termina come personaggio di riferimento allo studio di scultura dell’Accademia delle Belle Arti di piazza Mignanelli.

 

L’attività pittorica e scultorea si alterna con la grande passione per la musica Jazz che con la sua orchestra “I Filosofi del Jazz” lo vede protagonista nelle serate della Dolce Vita romana all’Hotel Flora di via Veneto a Roma e in numerosi film diretti da registi italiani tra cui Mario Bolognini, Antonio Pietrangeli e Steno. Il figlio Claudio, curatore della mostra, vuole commemorare con questa esposizione la ricca carriera artistica del padre testimone del significativo periodo artistico che ha caratterizzato il Novecento italiano. Sabato 21 dicembre 2024 alle ore 17 l’inaugurazione alla presenza delle istituzioni, a seguire il concerto Jazz con Alex Mariano Quartet.

SALVATORE FILOSOFI
Nato il 21 dicembre 1924 visse e lavorò a Roma fino alla sua morte, il 21 agosto 1996. Salvatore, per gli amici Ninetto, fu personaggio amabile e riservato, immerso nel denso mondo artistico e intellettuale del quartiere Garbatella degli anni Sessanta e Settanta.