CHYAWANPRASH, L’ELISIR DI LUNGA VITA

0
669
Chywanprash

Un antico rimedio della medicina ayurvedica utile per prevenire i malanni di stagione.

In questo periodo “pandemico” si sente spesso parlare di misure di sicurezza, igiene, lavaggio delle mani, distanza fisica etc. Ma è raro riuscire a reperire consigli su cosa potrebbe aiutarci a rinforzare il nostro organismo, dando un aiuto al nostro sistema immunitario.

Esistono degli ottimi rimedi completamente naturali elaborati dalla tradizione millenaria di medicine antiche che possono sostenerci davvero e a lungo termine. Tra questi, occupa una posizione di tutto rispetto, il Chywanprash, uno dei rasayana (rimedio) più noti dell’Ayurveda. Si tratta di un composto cremoso, di consistenza collosa di colore marrone scuro o nero i cui ingredienti sono: marmellata di amla (uva spina indiana ricca di vitamina C), burro di ghee (burro chiarificato), cardamomo, zafferano, miele di cartamo, neem (importante pianta antiparassitaria e antibiotica), aswghanda (ginseng indiano, adattogena).
Questa mistura è una risorsa che merita di essere usata e conosciuta.
È composta da altre 40 piante mediche oltre a queste elencate e i suoi effetti terapeutici sono talmente tanti che servirebbero più pagine per elencarle. Basti sapere che in India è considerato un elisir di lunga vita usato da gran parte della popolazione. I suoi benefici riguardano: l’apparato digerente e perciò valido per reflusso e gastrite, coliche, cicli dolorosi, epatoprotettivo (disintossica e protegge il fegato), previene le infezioni, rinforza il sistema immunitario grazie alla vit. C e supporta la memoria. La dose da assumere è di 2 cucchiaini uno al mattino e uno alla sera. È controindicato nelle iperglicemie e in caso di diabete in quanto contiene zuccheri. Se volete acquistarlo lo potete ordinare in farmacia, in erboristeria o nei siti di prodotti naturali ma assicuratevi che sia realizzato con ingredienti biologici o almeno non trattati con pesticidi.
Maria Antonietta Leo, Operatrice olistica