CHIEDERE AIUTO
Sembra strano scrivere un articolo sul chiedere aiuto. Purtroppo, però, mi sembra necessario. Quando si vede qualcuno in difficoltà o una persona racconta di...
OCCHI STANCHI: LA SINDROME DELL’ERA DIGITALE TRA COMPUTER, TABLET E SMARTPHONE
Dopo aver letto un libro d'un fiato, studiato per un'intera giornata o guidato per ore, i nostri occhi possono sentirsi pesanti e affaticati.
Questo stato...
L’ERISIMO O SISYMBRIO È LA “PIANTA DEL CANTANTE E DELL’ORATORE”
L’Erisimus officinale o, anche detto Sisymbrium officinale, è da sempre considerato “l’erba del cantante”.
Lo dimostra il suo nome: l’ erisimo deriva dal greco “eurvo=...
LA PSORIASI: EZIOLOGIA E QUADRI CLINICI
La pelle si presenta arrossata, ispessita, ricoperta di squame color argento. La psoriasi è una malattia cutanea caratterizzata da un complesso spettro di espressioni...
STUDIO DENTISTICO CON PRONTO INTERVENTO
Il pronto soccorso dentistico è un servizio estremamente delicato, ragion per cui, a garanzia di sicurezza di questa prestazione questo impegno è assolto soltanto...
VARICOCELE: UN ATTENTATO ALLA FERTILITÀ
UNA PATOLOGIA CHE INVESTE MAGGIORMENTE GLI ADOLESCENTI. POSSIBILI SOLUZIONI MININVASIVE COME LA SCLEROEMBOLIZZAZIONE
Può essere asintomatico ma a volte può causare dolore al testicolo. Può...
LA FOBIA SCOLASTICA E L’AGORAFOBIA
1° parte
Tratterò questi argomenti riportando ciò che su di essi ha scritto John Bowlby (1907-1990), noto psicoanalista e cognitivista britannico. Secondo Bowlby queste due...
LA CONDIZIONE DEI GIOVANI OGGI
UNA GENERAZIONE INTRAPPOLATA TRA INNOVAZIONE E ISOLAMENTO.
La condizione dei giovani nel contesto contemporaneo è il risultato di un intreccio complesso tra progresso tecnologico, pressioni...
CYCHORIUM INTYBUS UNA PIANTA SELVAGGIA CHE FA TANTO BENE
Il nome comune Cicoria (Cichorium intybus) è anche chiamata in Italia Radicchio (la rossa di Lombardia).
E’ una pianta selvaggia (Chicorée sauvage in francese; Wild...
NEUROPATIA DIABETICA E ALCOLICA QUANDO IL DIABETE MELLITO E L’ALCOL DANNEGGIANO...
Le malattie dei nervi periferici possono interessare un singolo nervo (mononeurite singola) oppure due o più nervi in aree distinte (mononeurite multipla).
Qualora invece vi...