Tag: pamela-stracci
La nespola, l’ultimo frutto dell’estate
La nespola è considerata popolarmente l’ultimo frutto estivo perché giunge a completa maturazione nel periodo della stagione fredda.
di Pamela Stracci ©
Ottobre è tempo di...
Ottobre, curiosità sul mese
October, ottavo mese della Roma arcaica, alterna giornate calde e serene a cupe giornate piovose: siamo sul finire della bella stagione e l'inverno sta...
20 settembre 1870: dalla breccia di Porta Pia a Roma Capitale...
Siamo in pieno Rinascimento, un momento di profonda rivoluzione e fermento culturale e politico non solo d’Italia ma di tutta l’Europa.
di Pamela Stracci...
Settembre, curiosità sul mese
Settimo mese nella Roma arcaica, Domiziano lo ribattezzo con il nome di Germanico, figlio adottivo di Tiberio e ottobre con il proprio nome. Dopo...
L’asino, un animale tutt’altro che “somaro”
L’asino da sempre accompagna la storia dell’uomo, come animale serio e fidato, benché testardo, utilizzato per trasportare l’uomo e le merci.
di Pamela Stracci...
San Lorenzo e la notte delle stelle cadenti
Il 10 agosto, il calendario cristiano ricorda San Lorenzo martire. A lui è dedicata questa notte che come da tradizione, permette di esprimere i...
Agosto, curiosità sul mese
Nell'antica Roma questo mese era il Sextilis, il sesto mese, poi dall'anno 8 a.C. fu ribattezzato Augustus in onore del primo grande imperatore romano...
Conto alla rovescia per la missione Mars 2020
È previsto per domani 30 luglio, il lancio del quinto rover americano, Perseverance, per la nuova missione della Nasa sul pianeta rosso alla ricerca...
Luglio, curiosità sul mese
Fino alla prima metà del I sec. a.C. a Roma questo mese di chiamava Quintilius, quinto, come era stato chiamato da Romolo perché era...
Terremoto in Messico
Nonostante in alcune zone sia saltata la corrente, gli allarmi sismici si sono rivelati indispensabili per allertare la popolazione e consentire agli abitanti di...