Terni, presentazione del libro corale “Anche se non sto gridando”

0
246

Giovedì 17 aprile alle 17 presso la Sala Caffè Letterario della Bct di Terni presentazione del libro corale “Anche se non sto gridando” di Dalia Edizioni.

Un romanzo potente a dodici voci, un’unica urgenza: raccontare la violenza in tutte le sue forme. A Terni è prevista una tappa speciale, nella quale sarà possibile incontrare alcune delle autrici e degli autori che hanno dato vita a un’opera intensa e necessaria.

Interverranno la curatrice Cinzia Proietti, le autrici e gli autori Marta Carlini, Patrizia Fortunati, Alessandra d’Egidio, Leonardo Taverni. L’incontro sarà moderato da Marta Mentasti. Letture a cura di Fausto Jacopo Tognini.
Durante l’incontro sarà possibile acquistare il libro e dialogare con gli ospiti.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’incontro sarà un’occasione per ascoltare, condividere e riflettere sul tema della violenza di genere, della quale si parla oggi moltissimo, ma della quale alcuni continuano a non riconoscere la specificità che la contraddistingue e la matrice sociale e culturale, e non esclusivamente individuale.
Sinossi del libro: “La violenza ha molte forme. A volte è eclatante ma spesso è sottile, si nasconde dietro parole che sembrano d’amore, in gesti quotidiani che opprimono, in tradizioni che soffocano. Anche se non sto gridando è un romanzo corale, un viaggio attraverso sei temi che esplorano la violenza manifesta e quella in ombra: il non amore, l’illusione che il possesso sia affetto; i conflitti, corpi trasformati in campi di battaglia; le attenzioni che diventano abuso e prigionia; il prezzo delle spose bambine; la ferocia del web, che perseguita, minaccia, umilia; lo stupro, negazione estrema del consenso. Un teatro, un sipario che resta chiuso, sul proscenio sei voci femminili e sei maschili raccontano anche ciò che, fino ad ora, noi spettatori non abbiamo saputo, o voluto, vedere”
Andrea Macciò