Gli amici degli Aristogatti

0
340
san valentino pet

UNA ZAMPETTA PER DIRE TI AMO

 

a cura di Barbara e Cristina Civinini

Cuori e gommini, particolare locandina – Colonia felina cimitero monumentale Verano

Si può rendere ancora più speciale la festa degli innamorati con un gesto di solidarietà per gli animali,  dall’adozione a distanza, proposta da ENPA, all’acquisto degli oggetti della collezione Cupido con OIPA. A Roma, il 16 febbraio, l’edizione di San Valentino de “Il Canile va in città” con microchippature gratuite.

Come festeggiare il giorno degli innamorati, senza essere banali?
ENPA Monza propone una ricetta del cuore assolutamente straordinaria. Sarà come mettere una zampetta al posto del più famoso apostrofo letterario per dire “t’amo”, senza voler rubare le parole al celeberrimo Cyrano De Bergerac.

E allora niente mazzi di rose rosse o scatole di cioccolatini. Se volete fare davvero colpo sul partner, dicono i volontari della sezione di Monza, noi abbiamo un’idea per gli innamorati di tutte le età: l’adozione a distanza. E’ un modo insolito, ma sicuramente solidale, per fare un dono doppiamente generoso: per la persona a cui si vuole bene ma anche per sostenere tutte le attività della nostra sezione.

Buon San Valentino,particolare locandina-ENPA Monza

Con il Progetto Famiglia a Distanza si può scegliere chi adottare non solo tra cani e gatti ma anche fra gli erbivori, come pony, cavalli e caprette e persino api. E’ possibile conoscere questi animali sui social dell’Ente, oppure scrivere direttamente a ENPA Monza per vere consigli utili. Con questo regalo la persona amata riceverà un bellissimo biglietto di auguri a tema e l’attestato d’adozione personalizzato e poi, mensilmente, aggiornamenti e foto dell’amico scelto. Inoltre, se lo vorrà, avrà la possibilità di andarlo a trovare su appuntamento al rifugio di Monza.

San Valentino sostieni OIPA con la Collezione Cupido-Centro Servizi per il Volontariato della Romagna.

La Humane Society International (HSI) non si lascia sfuggire l’occasione per sottolineare che amare significa continuare a lottare per porre fine alle sofferenze degli animali e proteggerli da pratiche crudeli e insensate come la caccia al trofeo, che mette a rischio la conservazione di molte specie che già vivono sotto minacce continue, e San Valentino è sicuramente il giorno giusto per farlo, magari firmando le sue petizioni in difesa del “popolo maltrattato”.

Nella Capitale, il 16 febbraio, l’ufficio del Garante dei Diritti Animali organizzerà l’edizione di San Valentino de “Il canile va in città“, finalizzata all’adozione. I cani del rifugio comunale “Ponte Marconi” sfileranno accompagnati dai volontari. Durate l’iniziativa sarà anche possibile iscrivere i propri amici a quattro zampe all’anagrafe canina gratuitamente, naturalmente con microchippatura.

Anche OIPA propone un regalo solidale, tutto dedicato alla persona amata, della Collezione Cupido di “CromaNticamente, con la N” da prenotare su WhatsApp. Invece la grande Colonia felina del cimitero monumentale del Verano ha preferito giocare d’anticipo, la settimana precedente la ricorrenza, con una giornata speciale dedicata a San Valentino in cui è stato allestito uno stand di bellissimi ciondoli miciosi in argento, fatti a mano, da donare al proprio innamorato.

Insomma i Guardiani della Pace, come sono chiamati i gatti del Verano, hanno offerto la possibilità di regalare un dono unico perché parafrasando quanto scriveva Emily Brontë: Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la loro, sono fatte della stessa cosa.

Colonia felina del castello di Santa Severa https://gliaristogatti.wordpress.com