CERVETERI. VOLLEY FEMMINILE, INARRESTABILI UNDER 14

0
538
rim Cerveteri under 14

Un vanto della Rim Sport Cerveteri, le under 14 capitanate da Marianna Del Rosso sono prime in classifica a punteggio pieno: 5 su 5 tutte 3-0.

Da quattro anni nella società etrusca come allenatrice, Marianna Del Rosso, con un’ampia esperienza nel mondo sportivo, rappresenta per le giovani atlete un’opportunità per sviluppare le abilità sportive, ma soprattutto fare squadra nella vita. Infatti, è un percorso di crescita personale quello intrapreso dal coach che punta non solo ad eccellere nel gioco, ma anche al rispetto e alla socializzazione tra i giovani.

Marianna Del Rosso

L’affiatamento è importante, le mie guerriere sono amiche e complici in campo e nella vita” ci racconta orgogliosa dei risultati raggiunti in pochi anni con la squadra under 14.

Hanno una voglia pazzesca, tutte. Sono complete: focus sul gioco, sull’amicizia e in palestra sono delle lavoratrici. È raro alla loro età riscontrare tanta dedizione. Per me il volley è stata una professione, ma lo sport ha tante valenze. Questo gruppo le esalta tutte”.

 

 

Con oltre 20 anni di esperienza come allenatrice alle spalle, la Del Rosso è grata alle famiglie “la loro partecipazione è fondamentale per il nostro successo, sempre presenti ai tornei e alle iniziative, contribuiscono a creare quel senso di comunità per me essenziale.

Alessandra Martucci

É bello stare insieme“, è la risposta della giovanissima promessa della pallavolo, Alessandra Martucci. Da poco più di un anno alla Rim, non ci rivela il segreto per ‘non perdersi in campo’ ma ribadisce quanto il sostegno reciproco tra compagne di squadra sia la chiave del successo personale e del gruppo. “Alla base c’è la tecnica di gioco, per acquisirla mi alleno tre volte a settimana con impegno – spiega – ma la concentrazione è fondamentale in campo per non fermarsi di fronte ad una svista.
E poi c’è il dopo partita, le cene insieme con la complicità dei genitori. Una festa ogni volta, a cui mai rinuncerei.” conclude sincera.

 

Genitori tifosi, non saltano una trasferta, sono gli unici spettatori anche in casa perché nelle giovanili non c’è un pubblico esterno. Un vero peccato. Complice, forse, l’assenza di un palazzetto dello sport comunale a rendere lo sport locale più attrattivo.

Il campionato. É quasi finito il girone di andata, hanno vinto con Virtus Santa Maria, Free Time Volley, Street Volley Cassia, Vailant Caio Duilio, Virtus Roma. Sale l’attesa per le finali ad Alba Adriatica a cui parteciperanno quattro squadre in tutto: le prime due in classifica andranno di diritto, terza, quarta, quinta e sesta si giocano la partecipazione.

Arrivarci è un obiettivo che ci poniamo. Sono scaramantica, non aggiungo altro!” conclude Marianna che invita la cittadinanza a gioire e crescere insieme ai più piccoli.