BOOM DI PRENOTAZIONI: ROMANI ALL’ASSALTO DEL LITORALE

0
647

MA LADISPOLI E CERVETERI SONO PRONTE AD ACCOGLIERE DECINE E DECINE DI MIGLIAIA DI TURISTI IN PIÙ?

Il boom di prenotazioni negli stabilimenti balneari pronostica un avvio di stagione promettente per il litorale certificato dai numeri e dalle richieste. Tra pandemia e guerra, la scelta delle vacanze ricade sempre più le località della costa a nord della Capitale, tra cui figurano Ladispoli, Cerveteri e Santa Marinella. Anche perché si registra già un sold out tra i più affezionati clienti e i nuovi villeggianti. Le prenotazioni hanno raggiunto già l’80%. Un buon segno naturalmente per la categoria visto che le chiamate per accaparrarsi un posto per l’intera stagione, o al massimo un mese, arrivano minuto dopo minuto. Dati importanti insomma ma non tutto è oro che luccica. Intanto potrebbero crearsi problemi nel fine settimana. Era già successo che i rispettivi titolari mandassero via i vacanzieri del week end “mordi e fuggi”. Uno scenario destinato a ripresentarsi perché molti operatori manterranno le stesse distanze tra un ombrellone e l’altro, anche se non ci sono più normative Covid in tal senso. Poi c’è l’erosione, altro nodo irrisolto e di conseguenza gli spazi saranno ridotti. E con l’arrivo in massa di turisti il sabato e la domenica qualcuno resterà fuori per cercare altrove l’agognata tintarella. A ciò si lega la mancanza di posti per le auto soprattutto a Ladispoli. Se numericamente quindi si prefigura un’altra estate dalle statistiche importanti, è sulla qualità dei servizi che ci si continua ad interrogare. Viabilità, rete fognaria, mancanza di parcheggi e il dilemma delle aree camper ancora chiuse di Ladispoli, mai aperte a Cerveteri. Campeggi che però dovrebbero tornare in futuro come annunciato nelle scorse settimane da Palazzo Falcone. Si discute inoltre sulla potabilità dell’acqua off limits in alcune zone, come ai Monteroni ad esempio. Per un grande salto di qualità prima o poi bisognerà ragione su come ospitare in due mesi dalle 150mila alle 200mila persone.

Prezzi. In media a Ladispoli per uno stagionale ci vorranno 1.200 euro, il mensile andrà via a 450. A Marina San Nicola i prezzi sono leggermente più alti rispetto a Ladispoli. Uno stagionale può arrivare anche fino a 1.500 euro, aggiungendo tre lettini e non due. A Campo di Mare intorno ai mille o poco più. E a Santa Marinella? Sulla “Passeggiata a mare” è boom di richieste. L’abbonamento stagionale in genere può arrivare a 2.500 al mese in questo tratto costiero. Sul lato sicurezza a Ladispoli torneranno le torrette di salvamento e verranno posizionate sulle spiagge libere.

Il nodo piscine. Cosa succederà invece con le piscine private nei complessi condominiali? La regolamentazione esponeva i comproprietari del condominio e l’amministratore ad una serie di responsabilità tra cui informazione segnaletica, dispenser con soluzioni idroalcoliche, distanziamento, monitoraggio dell’acqua, riorganizzazione degli spazi di spogliatori e docce e tanto altro