Angelo Pizzigallo: “Con me una squadra di donne e uomini competenti e coraggiosi”
L’avvocato Angelo Pizzigallo è il nuovo sindaco di Anguillara. Per qualche decina di voti è risultato vincitore al ballottaggio de 4 e 5 ottobre. Dopo i festeggiamenti per a vittoria è ora impegnato in una fase di ricognizione, dopo la naufragata esperienza del governo pentastellato e del periodo di commissariamento. Da mettere in campo inoltre la squadra di uomini e donne che sarà chiamata ad amministrare. La seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale, nel corso della quale verrà presentata anche la giunta, è fissata per il 24 ottobre alle ore 11.
Gli abbiamo rivolto alcune domande per una prima intervista da primo cittadino.
Angelo Pizzigallo, sindaco per 43 voti di scarto. Come ci si sente per aver vinto con questo minimo vantaggio?
In realtà sia nel primo turno che nel secondo turno la coalizione di centrodestra è risultata avere il consenso maggiore. Sono contento del risultato e non posso che ringraziare tutti i cittadini che hanno riposto fiducia in me, nella squadra e nel progetto.
Secondo lei la venuta di Salvini l’ha premiata o penalizzata? Anguillara sarà davvero a immigrati zero?
Matteo Salvini è un leader nazionale. La sua venuta è stata motivo di grande soddisfazione per tutti noi perché questo significa che c’è considerazione e rispetto per la nostra città. Ha dimostrato la sua vicinanza alle istanze del territorio. Infatti una piazza gremita ed entusiasta, nel rispetto delle normative anti-Covid, ha ascoltato con interesse il leader della Lega che ha parlato delle varie problematiche locali tra le quali: scuole, acqua e sicurezza del territorio.
Cosa è la prima cosa che ha fatto in Comune dopo il passaggio di consegne con il commissario prefettizio Gerardo Caroli?
Ho ritenuto importante partire dall’ascolto della struttura organizzativa comunale. I nostri dipendenti sono di qualità ed il loro aiuto ed il loro supporto è fondamentale per un’amministrazione che voglia fare bene.
Il nodo giunta, come intende procedere con le nomine degli assessori?
Ho una squadra di donne e uomini preparati, competenti, coraggiosi, legati a questo territorio, alla sua storia, alla sua comunità e che avranno con me il compito di risollevare la nostra città. Sono certo che al di là dei ruoli tutti vorranno continuare a contribuire a valorizzare Anguillara.
Che peso avranno i partiti che l’hanno sostenuta?
Il nostro intento è quello di dare ad Anguillara un governo forte, presente ed attento alle esigenze ed ai problemi della comunità. Come più volte detto dal 6 ottobre l’unico obiettivo è Anguillara ed il suo bene.
Che accoglienza ha avuto dai dipendenti comunali?
Hanno un ruolo fondamentale e meritano rispetto e considerazione. Dobbiamo ragionare da squadra e creare sinergie che aumentino la produttività e la qualità dei servizi offerti al cittadino. E’ chiaro che vengono da un lungo periodo di difficoltà ed occorre supportarli ed aiutarli come sono certo che vorranno fare loro con gli amministratori.
Che tipo di sinergie intende mettere in atto con i Comuni del territorio?
E’ fondamentale che ci sia sinergia con i Comuni del circondario per costruire un dialogo volto alla valorizzazione di tutto il territorio. Dal punto di vista turistico potremmo pensare ad una “Agenzia per il turismo interlacuale” che possa sviluppare eventi, manifestazioni, settimane enogastronomiche ed incontri culturali che interessino a turno i Comuni del lago e che coinvolga le amministrazioni lacuali, il Parco ed il Consorzio di Navigazione.
Graziarosa Villani