Entro il 30 novembre si può presentare una apposita istanza di riduzione nella parte fissa e variabile della tariffa per le utenze domestiche che si trovano in particolari condizioni.
La tariffa si applica in misura ridotta, nella quota fissa e nella quota variabile, alle utenze domestiche che si trovano nelle seguenti condizioni:
-alle famiglie con componente con handicap al 100 %, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992, ovvero con certificazione attestante latotale e permanente inabilità lavorativa (con reddito ISEE da € 0 ad € 2.500 si avrà l’esenzione totale; con reddito ISEE da € 2.501 a € 7.500 la riduzione del 30%).
-per i nuclei familiari con 3 o più figli a carico e con reddito ISEE inferiore a € 15.000 si avrà la riduzione del 30%.
Le riduzioni avranno la durata di un anno, la domanda dovrà essere presentata dal contribuente a pena di esclusione entro il 30 novembre di ogni anno.
Con cadenza annuale gli aventi diritto dovranno presentare/reiterare la domanda, in caso contrario la riduzione decadrà automaticamente.