DOLORI MESTRUALI?

0
139

UN MOMENT…OH!!!

Tra i vari vantaggi che abbiamo ottenuto con il progresso sicuramente c’è anche quello del controllo del dolore.

Oggi si soffre di meno sicuramente, rispetto ad una volta. Dobbiamo però dire che il ricorso agli antinfiammatori o agli antidolorifici si trasforma spesso in abuso. Ragazze e ragazzi giovanissimi ne fanno un uso spesso “fuori controllo”.

Inevitabili nel tempo le conseguenze come ad esempio le gastriti o peggio ancora le ulcere gastriche; per non considerare il sovraccarico a livello renale ed epatico. Certo, voi direte, parli tu che sei un uomo. In realtà non è proprio così. Parlo perché sono un farmacista e vi posso garantire, dopo 40 anni di professione, che in questo caso esistono altre possibilità di “cura dolce”.

In omeopatia il rimedio Magnesium phosphoricum è capace, infatti, di contenere la problematica della dismenorrea attenuandone, nel tempo, la frequenza è l’intensità.
Si potrà usare come Sale di Schussler, in D6, ovvero in sesta diluizione decimale.

Consiglio di assumerne una compressa la sera, sciogliendola sotto la lingua, dal 14° giorno del ciclo fino alla comparsa della mestruazione e poi, in caso di sintomatologia dolorosa, una compressa, sempre sotto la lingua, ogni ora. A miglioramento diradare la assunzione. Ripetere ogni mese per almeno sei mesi consecutivi.
Il rimedio ha un costo minimo: 200 compresse costano poco più di dieci euro.

pressione bassa

Marco Tortorici
Esperto in omeopatia dal 1985
Farmacia Solidale Salvo D’Acquisto
Via della Stazione di Palidoro, 4