Gli appuntamenti a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I Tesori della Cineteca Nazionale – Dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Lunedì 31 marzo
Ore 19.00 Omaggio a Claudio Caligari: gli anni rapaci La parte bassa di Claudio Caligari e Franco Barbero (1978, 65’)
A seguire incontro moderato da Steve Della Casa con Maurizio Calvesi, Nicola Guaglianone, Simone Isola, Maurizio Tedesco, Giorgio Tirabassi Nel corso dell’incontro verrà presentato il Fondo Claudio Caligari-
Ore 21.00 Amore tossico di Claudio Caligari (1983, 84’)
Martedì 1 aprile
Ore 19.00 Omaggio a Romano Scavolini: una spina nel cuore del cinema italiano Incontro moderato da Domenico Monetti con Romano Scavolini
A seguire A mosca cieca di Romano Scavolini (1966, 80’)
Ore 21.00 Omaggio a Maurizio Ponzi, dalla critica alla visione Incontro moderato da Steve Della Casa con Maurizio Ponzi
A seguire I visionari di Maurizio Ponzi (1969, 95’)
Mercoledì 2 aprile
Ore 19.00 Essere donne in Italia Presentazione di Letizia Cortini e Paola Scarnati
A seguire Giovanna di Gillo Pontecorvo (1955, 36’)
A seguire Essere donne di Cecilia Mangini (1965, 28’)
A seguire La lotta non è finita di Collettivo Cinema Femminista di Roma (1973, 28’) Programma a cura dell’Aamod
Ore 21.00 Lo sguardo delle donne Presentazione di Annamaria Licciardello e Adele Tulli
A seguire L’aggettivo donna di Collettivo Cinema Femminista di Roma (1971, 54’)
Giovedì 3 aprile
Ore 18.30 Omaggio a Gabriella Rosaleva: l’incanto dell’essenziale Incontro moderato da Annamaria Licciardello con Luisa Cutzu, Daniela Morelli, Emanuela Piovano, Gabriella Rosaleva
A seguire Processo a Caterina Ross di Gabriella Rosaleva (1982, 79’) 9
Ore 20.30 C’erano una volta i cineclub Incontro moderato da Steve Della Casa con Amedeo Fago, Marco Giusti, Paolo Luciani, Patrizia Pistagnesi, Gianni Romoli, Cristina Torelli Nel corso dell’incontro verrà ricordato Ciro Giorgini con la proiezione di: Mush Mush Mush. L’Irlanda di John Ford di Ciro Giorgini e Fabio Troncarelli (1994, 26’)
A seguire Tutto, tutto nello stesso istante di Massimo Bacigalupo, Piero Bargellini, Gianfranco Baruchello, Mario Chessa, Tonino De Bernardi, Pia Epremian, Alfredo Leonardi, Guido Lombardi, Abbot Meader, Paolo Menzio, Giorgio Turi, Adamo Vergine (1968-69, 25’)
A seguire Ciao Ciao di Adamo Vergine (1967, 6’)
A seguire D – Non diversi giorni di Anna Lajolo, Guido Lombardi (1969, 34’)
A seguire Puzzle Therapy di Annabella Miscuglio (1973-76, 12’)
A seguire Il bestiario di Tonino De Bernardi (1967-68, 24’)
Venerdì 4 aprile
Ore 19.00 Omaggio a Pia De Silvestris. Il cinema come psicodramma Incontro moderato da Annamaria Licciardello con Pia De Silvestris e Stefano Francia Di Celle
A seguire Proussade di Pia De Silvestris (1968, 70’)
A seguire Infiniti sufficienti di Pia De Silvestris (1969-1970, 21’)
Ore 21.00 Omaggio ad Arcangelo Mazzoleni. La vertigine dello sguardo Incontro moderato da Annamaria Licciardello con Arcangelo Mazzoleni
A seguire Composizione per sequenze e frequenze di Arcangelo Mazzoleni (1978, 6’)
A seguire Lo spazio interiore di Arcangelo Mazzoleni (1980, 20’)
A seguire Aurelia di Arcangelo Mazzoleni (1980, 11’)
A seguire Les temps des assassins di Arcangelo Mazzoleni (1986, 30’)
A seguire Da corpo a cosmo di Arcangelo Mazzoleni (1994, 18’)
A seguire Sole nero di Arcangelo Mazzoleni (2004, 4’)
Programmazione presso S.C.E.N.A.
Via degli Orti d’Alibert 1c – 00165 Roma