MOTOCLUB CAEREVETUS

0
136
motoclub caerevetus

MENZIONE D’ONORE PER CHRISTIAN CAPOCCI CHE OLTRE A VINCERE LA TOP CLASS HA VINTO ANCHE L’ASSOLUTA A CARSOLI.

Motoclub Caerevetus è un’associazione sportiva dilettantistica dedicata alla promozione del motociclismo. Fondata nel 2009 da Ubaldo Mastropietro, campione italiano nella categoria Ultra Veteran, appassionato di motociclismo di Cerveteri dalla lunga e versatile carriera su due ruote.

 

Con oltre settanta iscritti, il club negli anni ha vinto 12 campionati regionali a squadre, proprio domenica 6 aprile l’ennesima vittoria a Carsoli, dove ha disputato la seconda prova del Campionato Regionale Enduro Lazio 2025, campionato che prevede quest’anno cinque prove per i sette motoclub del Lazio in gara. Due delle quali portate a casa! Menzione d’onore per Christian Capocci che oltre a vincere la Top Class ha vinto anche l’assoluta. Lorenzo Talocci sale sul podio al terzo posto nella Junior mentre terminano al gradino più alto del podio: Jonathan De Stefano nella Senior 2T; Alberto Teofili nella Major 2T; Diego Liciarelli nella Major 250 4T; Ubaldo Mastropietro nelle Ultra Veteran; Massimiliano Palmieri nella Super Veteran.   A podio anche Leon Carrassi Del Villar, terzo nella Territoriali 2T, e Alessandro Filippelli 3° nella Territoriali 4T.

Uno spettacolo di giornata con tutti i nostri piloti che hanno voluto spendere un pensiero o una parola per il nostro Alessandro “Cinese” Ranieri (Motoepoca Ranieri) che si sta riprendendo da un brutto infortunio occorso in allenamento”. Il commento del presidente Ubaldo, al quale abbiamo chiesto come si svolge una prova di campionato.

Un percorso di circa 30/40 chilometri in zona collinare o di montagna, un circuito ad anello da percorrere in 60 minuti, in totale sono tre i giri previsti nel percorso chiamato “di regolarità” in quanto l’endurista non può percorrerlo in meno tempo, neanche oltre l’ora, se non entra nel suo minuto incorre in una penalità. Dopo il controllo orario, riparte per il secondo giro e così via. Durante il giro, ci sono inoltre due prove speciali, che consistono nel percorrere ulteriori tracciati cronometrati, un circuito nel circuito dove è importante il tempo impiegato, tempi che si sommano e determinano il vincitore”.

É uno sport basato sulla velocità, come acquisirla?
“Il miglior allenamento per la moto è …la moto!” conclude il campione.

I soci del Motoclub Caerevetus spaziano dai 14 ai 60 anni, infatti non c’è un limite massimo di età per praticare questo sport, unico parametro è la passione per le due ruote.

 

 

di Barbara Pignataro