Teatro, gli spettacoli in programma a Roma

0
178
teatro

Rubrica a cura di Mara Fux

COME CRISTO COMANDA

In uno spazio scenico semidesertico tra polverosi cespugli di rovi e cumoli di pietre illuminati dalla sola luna, Massimo Wertmuller e Michele La Ginestra portano per la prima volta in scena al Teatro Vittoria di Roma “Come Cristo comanda”, commedia in cui, in un intenso quanto divertentissimo continuo scambio di battute spesso porte in romanesco,i due attori interpretano Cassio e Stefano ovvero il centurione a capo dei legionari durante la crocifissione sul Golgota e quello che diede da bere a Gesù acqua e aceto.

L’evento che sconvolgerà l’umanità ha stravolto, inconsapevolmente, anche le loro vite: i due non potranno fare a meno di confrontarsi, animatamente, alla ricerca di alcune risposte ragionando e rivivendo i fatti cui hanno assistito esaminandoli alla luce delle dicerie e della verità vissuta sulla propria pelle. A dirigere con delicatezza i due attori è Roberto Marafante che affida alle sonorità della voce di Ilaria Nestovito i brani di sottofondo creati da Andrea Perrozzi. Lo spettacolo resterà in scena fino a domenica 13 aprile con repliche serali alle ore 21,00 dal martedì al sabato oppure pomeridiane nei giorni di mercoledì (ore 17,00) e domenica (ore 17,30). Lunedì giorno di chiusura settimanale. Teatro Vittoria, Piazza Santa Maria Liberatrice n 10, Roma – telefono 06 5740170

 

MYTHOS

I protagonisti dei miti più famosi dell’antica Grecia sono di scena da venerdì 11 aprile al Teatro Arcobaleno di Roma con “Mythos – un viaggio in danza” diretto e descritto dalle coreografie di Rossana Longo, supportata nella narrazione dalla voce fuori campo di Alessandro Waldergan e dalla partecipazione straordinaria di Andrea De Bruyn.

Arianna e Teseo, Orfeo e Euridice, Eco e Narciso, Icaro, Amore e Psiche, Apollo e Dafne, Diana e Atteone, raccontano le loro vicende per bocca di un sopravvissuto che sembra giunto da lontananze ormai perdute. Così i protagonisti dei miti più famosi, risvegliati via via dai versi che gli antichi poeti hanno scritto per loro, prendono vita e più che apparire eroi, incapaci di districarsi nei loro labirinti interiori, si impongono in tutta la loro umanità. Ad interpretarli sotto la guida di Patrizia Bambara, maitre de ballet, troviamo Gabriele Comparato, Umberto Desantis, Angelica Dini, Valentina Lori, Benedetta Manzotti, Yari Molinari, Federica Santinelli, Alice Tenaglia che danzeranno su musiche di Georg Friderich Handel, Johann Sebastian Bach, Béla Bartok, Wolfgang Amadeus Mozart. Lo spettacolo andrà in scena di venerdì e sabato alle ore 21,00 mentre la domenica alle ore 17,30 fino al 13 aprile. Teatro Arcobaleno, Via Francesco Redi 1/a – Roma telefono 06 44248154.