HOTEL DANTE
Per il terzo anno consecutivo torna in scena l’originale quanto bizzarro format teatrale “Hotel Dante” ideato, scritto e diretto da Roberto d’Alessandro che, visto il grande successo ottenuto nelle scorse stagioni, andrà in scena dal 25 marzo al Teatro Italia di Roma. Quale sia il segreto di tanto clamore è facile dirlo: con Hotel Dante il vero protagonista è il pubblico. Non è infatti il classico spettacolo frontale, bensì un format itinerante e interattivo, nel quale lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato durante il suo viaggio nei tre regni dell’aldilà: al botteghino, praticamente all’acquisto del biglietto, a ciascuno verranno consegnate quattro chiavi che serviranno per giudicare le anime in base alla morale del singolo spettatore. Lo spettacolo-gioco ha così inizio e lasciamo a ciascuno immaginare il proseguimento in virtù delle proprie curiosità e desideri aggiungendo solo che al termine degli incontri con Anime e Spiriti dei tre noti gironi, i giudizi precedentemente consegnati dagli spettatori decreteranno l’esito secondo l’etica morale moderna. Insomma, uno spettacolo da non perdere e sicuramente consigliato a gruppi e comitive che potranno così darsi man forte nel riscrivere la Divina Commedia. Lo spettacolo sarà di scena fino a domenica 6 aprile.
Teatro Italia, via Bari 18 Roma telefono +39 338 9131159
IL FOLLE VOLO – l’ultima notte di Amelia Rosselli
Domenica 30 marzo grande appuntamento al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma per la sola rappresentazione romana di “Il folle volo – l’ultima notte di Amelia Rosselli”, spettacolo decisamente unico e originale come tutti quelli che Maria Letizia Gorga, attrice sopraffina e di rare qualità interpretative, amata dal pubblico soprattutto per aver ridato vita a illustri personalità quali Dalida, Mercedes Sosa, Frida Kahlo attraverso l’allestimento di recital ove la musica s’amalgama perfettamente alle parole. Scritto e diretto da Ulderico Pasce, lo spettacolo vuol essere un omaggio a colei che Pierpaolo Pasolini definì la più grande poetessa del XX secolo: attraverso la voce di Maria Letizia Gorga la poetessa narrerà la propria vita, le proprie ossessioni nonché la propria multiforme arte; un percorso emotivo e politico di Amelia attraverso le sue parole, i suoi versi, il racconto di una rifugiata dalla vita in dialogo con la sua amata musica qui composta, arrangiata ed eseguita da Stefano De Meo al toypiano e da Pasquale Laino ai fiati; un viaggio che vuole anche ricordare il grande sacrificio della Famiglia Rosselli per la nostra libertà di cui Amelia ha pagato il prezzo con la sua prematura e volontaria scomparsa. Lo spettacolo andrà in scena alle ore 17,30.
Teatro di Villa Lazzaroni, Via Appia nuova 522 – Roma
telefono +39 392 440 6597
di Mara Fux