Quattro luoghi archeologici splendidi dell’antica Etruria due in riva al mare: Castrum Novum (Capo Linaro) e la Villa Romana della Posta Vecchia (Palo) e due nell’entroterra: La Necropoli etrusca del Laghetto al Sito UNESCO di Cerveteri e le Terme Romane delle Aquae Caeretanae a Pian della Carlotta nella zona del Sasso di Cerveteri.
Questi siti sono visitabili grazie al continuo impegno dei volontari del GATC (Gruppo Archeologico del Territorio Caerite) – onlus che conta oltre 250 iscritti ed è coordinato dal noto archeologo Dott. Flavio Enei direttore scientifico di tutto il polo museale del castello di Santa Severa ( ove ha sede il GATC) ed anche inventore e creatore del pluripremiato Museo del Mare e della Navigazione Antica sito nel medesimo maniero.