Correva la stagione calcistica 1991 – 1992.
All’epoca l’attuale campionato di Serie D si chiamava Interregionale, il Ladispoli militava nel Girone F dove erano presenti blasonate compagini come L’Aquila, Torres, Grosseto e Viterbese, club che avrebbero poi giocato a lungo tra i professionisti sia in Serie C che in Serie B.
Fu una stagione esaltante per il Ladispoli, guidato in panchina dal maestro Ugo Fronti.

I rossoblu chiusero la stagione al terzo posto, ottennero 48 punti, sfiorando la clamorosa promozione in Serie C. Il Ladispoli collezionò infatti solo 3 punti in meno de L’Aquila che vinse il campionato dopo un esaltante spareggio con l’Acilia allo stadio Flaminio. I sogni di promozione del Ladispoli si infransero sul campo dell’Ostia Mare dove un sonoro 3-0 fece crollare la speranza di centrare il passaggio tra i professionisti. Fu una gara strana, ormai sono passati 26 anni, possiamo dire che all’epoca forte fu il sospetto di accadimenti non proprio limpidi. Ma la prova non l’avremmo mai, ovviamente.
Ostia Mare dunque nel destino del Ladispoli, tornato dopo 13 anni a calcare i terreni della Serie D nella speranza di ottenere una salvezza senza troppi patemi in un Girone G comunque molto difficile. Domenica i rossoblu saranno di scena proprio su quel campo dove un quarto di secolo fa lasciarono i sogni di portare la città per la prima volta nel calcio professionistico, serve una gara determinata per ottenere punti e distanziare la zona play out. Acqua sotto i ponti ne è passata tanta, molti dei giocatori in campo nemmeno erano nati quando il Ladispoli sfiorava la promozione in Serie C, questa sarebbe l’occasione per saldare un vecchio conto.
Qui sotto la classifica finale di quella splendida stagione del Ladispoli.
Girone F Interregionale 1991 – 1992
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | L’Aquila | 51 | 34 | 20 | 11 | 3 | 55 | 17 | +38 |
2. | ![]() |
51 | 34 | 21 | 9 | 4 | 49 | 14 | +35 | |
3. | ![]() |
50 | 34 | 19 | 12 | 3 | 59 | 21 | +38 | |
4. | Ladispoli | 48 | 34 | 19 | 10 | 5 | 43 | 20 | +23 | |
5. | Torres | 39 | 34 | 15 | 9 | 10 | 41 | 20 | +21 | |
6. | ![]() |
37 | 34 | 11 | 15 | 8 | 53 | 30 | +23 | |
7. | Pomezia | 37 | 34 | 11 | 15 | 8 | 38 | 26 | +12 | |
8. | Civitavecchia | 36 | 34 | 12 | 12 | 10 | 33 | 34 | -1 | |
9. | Selargius | 35 | 34 | 13 | 9 | 12 | 48 | 38 | +10 | |
10. | Ostia Mare | 34 | 34 | 11 | 12 | 11 | 33 | 31 | +2 | |
11. | ![]() |
33 | 34 | 11 | 11 | 12 | 37 | 34 | +3 | |
12. | Calangianus 1905 | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 45 | 45 | 0 | |
13. | ![]() |
32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 30 | 31 | -1 | |
![]() |
14. | Tivoli | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 28 | 44 | -16 |
![]() |
15. | Grosseto | 25 | 34 | 8 | 9 | 17 | 27 | 46 | -19 |
![]() |
16. | Nuorese | 22 | 34 | 6 | 10 | 18 | 36 | 56 | -20 |
![]() |
17. | Alghero | 19 | 34 | 4 | 11 | 19 | 24 | 47 | -23 |
![]() |
18. | Tharros | 3 | 34 | 0 | 3 | 31 | 10 | 135 | -125 |