Intervista a Chiara Demartis.
di Barbara Pignataro
In occasione della settimana nazionale dell’organizzazione APOI che va dal 21 al 27 marzo abbiamo incontrato Chiara Demartis, professional organizer e assistente virtuale per la gestione del tempo e degli spazi lavorativi. Scopriamo una nuova abilità.
Chiara, in cosa consiste il suo lavoro?
Aiuto liberi professionisti e piccole imprese nella gestione del tempo e degli spazi lavorativi, attraverso una consulenza in presenza oppure online.
Un servizio che offre?
Uno dei più richiesti è “Il tuo ufficio Feng Shui” rivolto alle persone che lavorano in modalità smart working, per crearsi uno spazio che sia energizzante. Sono sempre di più le persone che lavorano da casa e non tutte hanno una stanza dedicata.
Un esempio?
Il caso di una social media menager in Piemonte: ha in casa due postazioni, una in camera da letto con il pc, l’altra in soggiorno destinata alla realizzazione di stories su Instagram. Dopo l’analisi feng shui della stanza, dunque su base scientifica, ho indicato dove posizionarsi in base ai punti energetici. Lo stesso vale per dove posizionare il letto, dove fare le chiamate di lavoro, l’angolo per il relax. Una consulenza a 360° che ha lo scopo di raggiungere il benessere personale e l’efficienza lavorativa. Utile anche per chi vive con lei.
Come nasce questa competenza?
Dall’unione delle esperienze pregresse, una buona capacità organizzativa personale e la voglia di essere utile. Dalla sfera personale ai tanti settori professionali, il campo d’azione è ampio. Una professione che nasce da un libro “Il magico potere del riordino” di Marie Kondo. Ha unito le sue propensioni e ha creato questa figura professionale, lei esclusivamente in ambito domestico. Da qualche anno è nata APOI, un’associazione a tutela della categoria, siamo 300 professionisti riconosciuti in Italia.
L’ordine è interiore, si combatte il caos per una migliore qualità della vita. Una necessità in crescita?
L’ordine aiuta ad essere più produttivi, a focalazzare meglio gli obbiettivi, stare bene. Dunque, evitare lo stress. Si, cresce la richiesta di servizi alla persona, si punta al benessere.
Lei è ordinata?
Maniaca, però anche io mi perdo! C’è sempre un evento esterno che scombina il programma della giornata. Un altro servizio è proprio sulla gestione degli imprevisti.
Se è vero che il cambiamento parte da dentro, lei fa un bel programma della giornata ma il cliente non è disciplinato nel seguirlo, che succede?
Per tre mesi lo seguo, un periodo durante il quale rispondo alle richieste di sostegno post servizio. Una sorta di tutoraggio. Poi, se non basta, si possono scegliere ulteriori consulenze periodiche.
Quanto costa una sua consulenza?
Un ora del mio tempo 45 euro circa.
Instagram: la_tua_organizer_virtuale
latuaorganizervirtuale@gmail.com