Torna l’imperdibile fine settimana all’insegna della letteratura dei generi giallo e noir: in arrivo sabato 15 e domenica 16 luglio a Tolfa (Roma) le due serate estive del Festival Tolfa Gialli & Noir, l’inconfondibile evento letterario dedicato agli esponenti di spicco e ai giovani talenti di genere che negli ultimi anni si è affermato a livello nazionale per la sua formula originale e divertente, mirata valorizzare e promuovere la lettura e la scrittura, in un assetto teatrale attraverso originali scenografie.
Nella splendida cornice del Chiostro rinascimentale del Polo Culturale di Tolfa, protagonisti della prima serata di sabato 15 luglio, ore 21.30, saranno due interpreti eccellenti del panorama letterario di settore Sandrone Dazieri e Marco Vichi.
Dazieri è inventore della serie di culto noir del Gorilla, da cui è stato tratto un film con Claudio Bisio (La cura del Gorilla) e della saga thriller di grande successo, la Trilogia del Padre, tradotta in più di trenta paesi. Sul palco del Tolfa Gialli & Noir presenterà il suo ultimo libro, Il figlio del mago, edito da Rizzoli Novelle Nere.
Vichi è creatore della serie del Commissario Bordelli; nel 2009 ha vinto il Premio Scerbanenco con Morte a Firenze, ed è autore di numerosi romanzi (anche a quattro mani, ad esempio in collaborazione con Leonardo Gori), raccolte di racconti, graphic novel e di una favola, oltre a essere curatore di antologie di genere. La sera del 15 luglio presenterà il suo ultimo libro Nulla si distrugge. Un’avventura del commissario Bordelli, edito da Guanda Noir.
Domenica 16 luglio, sempre ore 21.30, il Festival ospiterà la 9a edizione del Premio letterario Glauco Felici – Fondazione Cariciv 2023. Sul palco, i tre autori finalisti: Alessandro Ceccherini, autore di Il Mostro (Nottetempo), Andrea Fazioli con il libro Le strade oscure. Una nuova indagine di Elia Contini (Guanda) e Lavinia Petti con Dove nascono le ombre” (Mondadori).
A condurre entrambe le serate, con la sua inimitabile verve, l’immancabile Gino Saladini, noto criminologo e brillante autore a sua volta di romanzi noir che, accompagnato dagli interventi di giurate e giurati, presenterà e intervisterà gli scrittori finalisti.
Il vincitore del Premio letterario Glauco Felici – Fondazione Cariciv 2023 riceverà un premio in denaro offerto dalla famiglia Felici pari a €1.000,00.
L’evento è organizzato dall’Associazione Chirone in collaborazione con Taitle Ingegno Multiforme Soc. Coop. – un pool di professionisti in ambito archeologico e culturale che in parallelo gestisce a Tolfa il Museo Civico, la Biblioteca Comunale e diverse manifestazioni – grazie al prezioso sostegno e della Fondazione CARICIV – Cassa di Risparmio di Civitavecchia e alla collaborazione del Comune di Tolfa.
Info complete al sito tolfagiallienoir.it