L’ASTROGATTO FÉLICETTE
L’unico paese che ha mandato un gatto nello Spazio, è stata la Francia con Félicette, nel 1963. In origine, il fortunato protagonista di questo viaggio straordinario era un gatto maschio, Félix. Ma, il “coraggioso” prescelto se la diede a “zampe” poco prima della missione, e così fu Félicette a sostituirlo. Il 18 ottobre 1963, la gattina prese posto sul razzo Véronique AG1, nel deserto algerino, e fu spedita a 157 km di quota. Durata del volo suborbitale: 15 minuti! Dopo il distacco della capsula, fu paracadutata illesa sulla terraferma e Félicette, per la sua missione spaziale, fu battezzata “Astrocat” dalla stampa inglese. La pelosa, ormai famosissima, ebbe persino dei francobolli con la sua immagine.
SIMON L’EROE DELLA ROYAL NAVY
Il protagonista di questa storia avvenuta nel 1949 in Cina, è il gatto Simon che durante lo scoppio della guerra civile cinese, ha salvato la vita a diversi marinai britannici durante l’assedio navale sul fiume Yangtze durato tre mesi. Tutto inizia quando Simon incontra un marinaio inglese che lo porta con sé sul HMS Amethyst, nave della marina britannica presa di mira dalle forze comuniste cinesi. A bordo, Simon è molto indaffarato, diventa la mascotte del gruppo e dà la caccia ai roditori che attaccano le riserve di cibo. Purtroppo, però, durante un attacco cinese alla nave, Simon venne colpito da una scheggia e l’equipaggio pensò fosse morto. In realtà, rimase solo ferito e ben presto tornò ai suoi compiti. Dal momento che la nave britannica rimase bloccata dalle linee nemiche per due mesi, Simon intensificò il suo lavoro di sentinella del cibo permettendo ai marinai di non morire di fame e, inoltre rese meno pesanti le giornate ai marinai feriti e convalescenti. Per questi motivi , al rientro in patria, Simon fu decorato con la Medaglia Dickin, la più alta onorificenza per un animale e l’unica volta che è stata assegnata a un felino.