L’On. Giancarlo Righini, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, insieme al Capogruppo FdI in Consiglio Comunale di Ladispoli, dr. Raffaele Cavaliere, e il sig. Angelo Rossi, esperto di formazione, hanno ispezionato i locali della “Stecca Servizi” nella Zona Artigianale di Ladispoli da destinare alla “Scuola Arte e Mestieri”.

L’iter burocratico per il cambio d’uso dei locali per uso scolastico sembra essere terminato, l’Assessore arch. Veronica De Santis, è certa che nei prossimi giorni torni la documentazione dalla Regione Lazio e così finalmente si possano avviare i lavori di completamento dei locali a spese degli artigiani di cui della loro organizzazione è Emanuele Lauria. Il Delegato alla “Formazione degli Adulti” e “Scuola Arte e Mestiere”. Il sopralluogo si è reso necessario per poter rendersi conto delle potenzialità dell’edifico, non solo a livello strutturale, ma come punto d’aggregazione tra il PIP artigianale, Consorzio ed organizzazioni sindacale degli artigiani. Lo scambio di opinioni è stato utilissimo per definire esattamente come orientare tutti gli sforzi: architettonici e progettuali, per ottenere che il Comune di Ladispoli possa diventare un Ente di Formazione riconosciuto dalla Regione Lazio. Le pratiche per l’accredito come Ente di Formazione presso la R.L. prevedono una serie di requisiti e visto che i locali e la “Scuola Arte e Mestieri” sono all’inizio dell’attuazione tutto si potrà predisporre per rendere questo nuovo servizio per gli adolescenti e per le aziende secondo le necessità locali.
Nella foto l’On. Giancarlo Righini, il Capogruppo dr Raffaele Cavaliere, i Delegati del Sindaco: Alessandra Fattoruso e Domenico De Carolisi e gli attivisti del Circolo Costituente “Giorgio Almirante”.