Valcanneto, “Ora basta!”

0
332

Il messaggio inviato da una cittadina di Cerveteri residente a Valcanneto.

Riceviamo e pubblichiamo

«Buonasera…ora basta.

Stasera torno a casa e buio totale. Ormai è da mesi che diverse vie di Valcanneto sono al buio (via Pergolesi,via Ponchielli, via Clementi, largo Giordani e via C.Monteverdi) ma chissà come il parco giochi ha luce così come i lampioni del centro anziani.
Martedì 4 marzo 2025 degli operai della Multiservizi avevano iniziato a scavare in via Pergolesi ed avevano garantito che in via C.Monterverdi non erano presenti guasti e se accidentalmente mancava la luce bisognava chiamare la polizia locale per poterla ripristinare.
Ma la polizia locale come può essere reperibile alle 8 di sera? Bugiardi!
Oggi, 10 marzo 2025, via Monteverdi è completamente al buio, la strada a ridosso della Doganale dove il limite di velocità non viene mai rispettato e se fai segno di andare piano partono parole irripetibili.
Ora basta!
Noi di Valcanneto siamo considerati solo come bancomat da Cerveteri.

Una via di accesso assurda che con la pioggia diventa una piscina, con terra e sassi provenienti dai campi (ho buttato un copertone di 3 mesi per un masso sulla strada),strada che diventa inagibile per prendere l’Aurelia (l’anno scorso intervenuta protezioni civile con la pompa e strada chiusa).
Valcanneto è una frazione di Cerveteri dimenticata e ricordata a ridosso delle elezioni, dove in meno di una settimana, pur di avere voti, è stata realizzata la tanto richiesta area cani in un luogo poco adatto ma sopratutto privo d’ombra e acqua.
Una zona che doveva essere riqualificata con il campetto sportivo a via Corelli.
Dopo 300 giorni, dal 16 ottobre 2023, non è ancora aperto al pubblico, forse il calendario del Comune è diverso? E con un costo, oltre 1 milione di euro speso in cosa non si sa, visto quello che c’è.
E cosa vogliamo dire del parcheggio di largo Monteverdi?
Una pozza quando piove pieno di buche e sempre al buio.
Un bellissimo bosco lasciato all’abbandono e che quando piove i tombini presenti strabordano riversando nel bosco materiale delle fogne, perché i tombini sono cementati male e in alcuni casi, neanche quello.
Altra criticità di Valcanneto, che tutti sanno ma nessuno approfondisce, sono i cestini ai lati delle strade ogni giorno pieni di secchi con rifiuti domestici che vengono buttati. Ci sono persone che vivono nei garage o nelle sale hobby e che utilizzano i cestini per gettare l’immondizia. Dove sono i controlli?
Ora basta!
Dov’è la Gubetti che doveva portare miglioramenti?
Pascucci=Gubetti, il risultato non cambia.
Dimenticavo, il problema dell’acqua d’estate. Al piano terra la vedi, al primo piano è un miraggio, però per depurare l’acqua di Ladispoli si investono soldi e tempo per prendere la nostra acqua.
Qui l’articolo

https://www.civonline.it/cronaca/una-condotta-da-valcanneto-a-pozzo-statua-y4dj1im6?fbclid=IwY2xjawI8JjRleHRuA2FlbQIxMQABHRUopZwpfjomdyy82Swwyf_NWsZ6IwGx3mtAldX2QpZXMrW9k1QrqnXghw_aem_IZOK7xJeSMXPgSwX34ZI_g&sfnsn=scwspwa

Ora basta. Vogliamo di più, questo è il modo per farci sentire.
Attendo novità e questo è solo il primo passo». Luana

Pec inviata a Comune e Multiservizi