A TourismA con il workshop “TERZO MILLENNIO, TRA CULTURA E SPIRITUALITÀ… ASPETTANDO IL GIUBILEO”
Sabato 22 febbraio a Firenze, al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale avrà luogo il workshop dal titolo “Terzo Millennio, tra Cultura e Spiritualità… aspettando il Giubileo” a cura di Agostino De Angelis, organizzato da Desirée Arlotta ArchéoTheatron, Academy for Theater, Cinema and Cultural Heritage.
Presso la sala 9 del Palazzo dei Congressi dalle 9 alle 18 si alterneranno personalità del mondo dell’archeologia, della comunicazione e del turismo provenienti da più parti d’Italia. Ai relatori l’onore di evidenziare le eccellenze del patrimonio culturale del mare, dei borghi, della Capitale.
L’Ortica del Venerdì interverrà all’evento promosso dall’attore e regista De Angelis, analizzando «Il turismo sotterraneo nell’anno giubilare». Entrerà nel vivo del tema con le tombe romane della Necropoli di San Pietro. A condurre i presenti in questo fantastico viaggio, l’archeologa ricercatrice Sandra Mazza, che ha dedicato molti dei suoi studi all’aspetto esoterico dei culti misterici nella cultura del mondo classico.
Interverranno e saranno presenti i rappresentanti delle Istituzioni dei Comuni di Santa Marinella, Fiumicino, Allumiere, Monza, Ladispoli, Cerveteri, Tolfa, Muggiò, Gallipoli.
TourismA è una manifestazione ad ingresso libero della durata di tre giorni giunta alla sua XI edizione. Un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze.
Il workshop proposto al suo interno da ArchéoTheatron rappresenta per tutti gli ospiti un momento di forte crescita professionale e umana, anche in funzione dell’anno giubilare in corso, un evento strategico dal punto di vista culturale e turistico. È una tappa del percorso da tempo intrapreso dal regista De Angelis, basato su azioni per rafforzare quella fitta trama di reti sociali, che è una nostra grande ricchezza da valorizzare.