Mentre la città tenta di rialzarsi dopo la tragica tromba d’aria di ieri, iniziano le manovre per aiutare le centinaia di persone che hanno visto case ed auto distrutte dal tornado.
In questi minuti la Giunta comunale, così come anticipato dal sindaco Paliotta alla stampa, si prepara a chiedere alla regione Lazio lo stato di calamità per far ottenere ai cittadini il congruo risarcimento. Si calcola che i danni superano i 5 milioni di euro.
Intanto l’Amministrazione comunale a seguito delle verifiche effettuate nella notte e durante la mattinata dal Centro operativo comunale e sulla base delle comunicazioni delle forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco dispone, per motivi di pubblica sicurezza, per martedì 8 novembre la chiusura delle scuole materna, elementare e medie presenti sul territorio comunale;
-
Disposto anche il rinvio del mercato settimanale di via Firenze.