Cartellone degli eventi in programma questa estate a Ladispoli.
Frutto di un lavoro lungo e faticoso che non ha perso di vista la cittadinanza: eventi per adulti, bambini e ragazzi di ogni età. Non sarà necessario andare lontano per assistere al concerto di Gaia, in programma nel mese di luglio in piazza Rossellini. Lo stesso vale per chi apprezza la voce di Renga o ama il reggaeton di Fred De Palma.
“Una città accogliente e vivibile anche per chi vive la disabilità, spiagge sicure e inclusive per vivere la città a 360°” – il sindaco Grando durante la conferenza stampa informa anche sulle iniziative intraprese in vista della stagione balneare. L’accessibilità in spiaggia per tutti. Sottolinea inoltre come il bilancio della città goda di ottima salute, dunque si possa permettere di spendere per organizzare eventi di prim’ordine. La spesa sostenuta dal Comune per offrire a residenti e turisti gli eventi estivi incide sul bilancio del solo il 3%. “Da un saldo cassa di meno 8 milioni a più 24. La città se lo può permettere” chiude così il sindaco in risposta alle voci sul presunto spreco di soldi pubblici e le contestazioni su come si potessero meglio destinare gli importi.
L’assessore Porro entra nel dettaglio elencando tutti gli artisti in programma, le date da non perdere assolutamente, inserite agli appuntamenti curati dalla Pro Loco cittadina, spiegati dal Presidente Nardocci. Primo fra tutti il consueto simposio etrusco. Un lavoro sinergico che comprende il fitto programma teatrale alla Grottaccia dove si alterneranno le performance delle varie associazioni locali. ricorda l’assessore alla cultura e istruzione, Margherita Frappa che a breve annuncerà la data scelta per la conferenza stampa di presentazione della Biennale a sua cura, quest’anno divenuta internazionale con ospiti provenienti da più parti del mondo. Alla sua seconda edizione, l’evento ha tutte le caratteristiche per essere definito l’evento culturale dell’anno a Ladispoli.
Non potrà riscuotere il consenso di tutti i cittadini, ne rispondere alle necessità della singola persona, è indiscusso però l’impegno nel promuovere Ladispoli come città turistica e competitiva con il resto del litorale e, calendario alla mano, sembra vincere a mani basse.