Terni, parte il progetto fotografico “Ritratti. Il volto umano, rappresentazione e interpretazione”

0
182
Nell’ambito del “Congegno di primavera” che si svolgerà a Collescipoli – BORGO ARTI, CHIOSTRO DI SANTA CECILIA, dal 21 al 28 maggio, parte il progetto RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione.
Un progetto fotografico che proseguirà per tutto il 2025 con un ciclo di ritratti.
 Al BAC le artiste Melissa Marchetti e Elisabetta Nobili allestiranno un set essenziale, senza elementi di disturbo dando così risalto solo al tempo di posa.
Sarà chiamato all’appuntamento chiunque desidera ricordare un preciso momento della propria vita.  Un ritratto può essere un modo per immortalare un momento speciale.
Il ritratto è lo specchio di un’epoca, di una condizione, di un’emozione.Con questo progetto le organizzatrici si propongono di esplorare e raccontare l’identità individuale e collettiva della nostra attuale società. attraverso uno sguardo intimo, politico, ironico, astratto, vulnerabile e potente.

“Ogni volto è una storia, ogni ritratto una scelta. RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione è un’occasione per mostrare il proprio lato più autentico, per comunicare la propria individualità attraverso il viso, lo sguardo e le emozioni” affermano le organizzatrici Melissa Marchetti ed Elisabetta Nobili.
Primi appuntamenti il 24 maggio dalle 17 alle 20 e il 27 maggio nello stesso orario.
Melissa Marchetti nata a Narni dove vive e lavora, ha aperto nel 2023 uno studio fotografico in Via del Parco a Narni Scalo. Ha lavorato come fotografa di moda e come fotografa di scena in ambito cinematografico, e come insegnante di materie fotografiche presso istituti tecnici.
Tra i suoi principali progetti fotografici “Raccontare una donna” con le donne del mondo dello spettacolo e “Donne di Narni”
Elisabetta Nobili è una fotografa professionista nata a Terni, e che oggi lavora tra Terni e Todi. Diplomata in grafica pubblicitaria, si è specializzata nella fotografia di paesaggio e nella ritrattistica.
                                                         Andrea Macciò