Il 29 maggio alla Biblioteca Comunale di Terni lectio del Prof. Fabrizio Scrivano su iniziativa della Società Dante Alighieri Terni.
Terni – Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale di Terni, si terrà la conferenza “Il fiabesco nel Decameron – il piacere di ascoltare cose improbabili e inaudite scorre nell’allegra brigata come acqua di fonte”, un appuntamento di alto profilo culturale che rientra nelle celebrazioni per la Giornata della Dante. L’evento vedrà protagonista il Prof. Fabrizio Scrivano, scrittore di cultura letteraria e visuale, docente di Teoria della critica e Letterature comparate presso il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia. Al centro del suo intervento, l’esplorazione del fiabesco nell’opera di Giovanni Boccaccio, autore che ha saputo dare voce al desiderio di incredulità e sfidare i confini del narrabile con uno stile vivo e immaginifico.
La conferenza sarà introdotta da Anna Rita Manuali, Presidente del Comitato di Terni della Società Dante Alighieri, promotrice dell’iniziativa. La Giornata della Dante, celebrata ogni anno il 29 maggio – data simbolica, di cui sappiamo che il Sommo Poeta sia nato nella seconda metà di maggio – rappresenta il momento culminante delle attività della Società Dante Alighieri, che dal 1889 promuove la lingua e la cultura italiane nel mondo. Mentre la Società Dante Alighieri di Terni da 120. L’incontro è anche un omaggio alla memoria di Giovanni Boccaccio, ricordato nel giorno del suo 650esimo anniversario dalla sua scomparsa.
A seguire ci sarà un aperitivo alle ore 20 presso Hora Media in Piazzetta, in via Cavour, 9 da prenotare al numero: 3384887212 entro il 26 maggio.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.