Apertura notturna per il Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia con il reading teatrale multimediale organizzato dall’Associazione ArchéoTheatron.
Di e con Agostino De Angelis, l’attore e regista insieme a Alessandra De Antoniis, Riccardo Frontoni, Monia Marchi, Riccardo Dominici, Nerina Piras, Stefano Ercolani, Luisa De Antoniis, Filippo Soracco, hanno dato voce ai testi dei grandi autori della letteratura accompagnati dalle note della violinista Giulia Indino.
Voci alternate a contenuti multimediali accurtamente scelti per accompagnare gli spettatori in un viaggio nel Mediterraneo. «Da Itaca si parte e a Itaca si ritorna dopo un lungo viaggio, durante il quale nei porti – che sono i giorni della vita – si scambiano con altri viaggiatori, esperienze, nostalgia, speranze, emozioni; così accade da sempre, da quando il Mediterraneo ha preso vita…».
Evento inserito nell’ambito della Manifestazione di Interesse indetta e promossa dal Parco Archeologico Cerveteri Tarquinia, con il patrocinio della Città di Tarquinia e in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, iniziativa del Ministero della Cultura.
É tra gli appuntamenti culturali inseriti nella programmazione del progetto “Sulla Strada degli Etruschi”, giunto alla V Edizione, ideato e organizzato dall’attore e regista Agostino De Angelis con l’Associazione Culturale ArcheoTheatron e Academy for Theater, Cinema and Cultural Heritage, con il patrocinio gratuito di Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tarquinia – Sabato 14 giugno 2025