Home Tags Agricoltura

Tag: agricoltura

Cosa significa sovranità alimentare

Si punta a tutelare i prodotti italiani. Lollobrigida: "Difenderò le nostre specialità".  Il ministero delle Politiche agricole è stato ribattezzato Dicastero dell'Agricoltura e della Sovranità...

FIUMICINO, AZIENDE AGRICOLE IN AFFANNO

VIVIAMO FIUMICINO: "IL COMUNE INTERVENGA PER DIFENDERE LE NOSTRE COLTIVAZIONI" Sono ormai diversi mesi che le aziende agricole del nostro territorio  operano in una situazione...

STEFANO TIOZZO: “ENERGIE ALTERNATIVE CONTRO IL CARO GASOLIO E VALORIZZAZIONE DEL...

PARLA IL NEOPRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI DI ROMA. ABBATTERE IL GIGANTE BUROCRAZIA. (Graziarosa Villani) Aumentare i redditi aggrediti dall’aumento dei costi energetici, liberare gli agricoltori...

Forum sull’Agricoltura a ‘La Posta Vecchia Hotel’

  Nella splendida cornice de La Posta Vecchia Hotel, questa mattina si è svolto il Forum “Economia e società, tendenze nel dopo Covid-19” organizzato dalla...

Copagri Lazio: l’organizzazione agricola chiede ulteriori interventi

Stanziati 10 milioni di euro, ma ci aspettiamo di più "Soddisfazione per questo primo passo che la Regione Lazio ha fatto a seguito delle nostre...

L’agricoltura diverrà la chiave per ricostruire posti di lavoro

Grave crisi occupazionale dopo il Covid -19 Carlo Triarico, presidente dell’Associazione Agricoltura Biodinamica, ha lanciato un appello sul futuro dell’agroalimentare italiano, in una conferenza stampa...

LADISPOLI, IL SUCCESSO DI “VINO E AGRICOLTURA”

“Vino e Agricoltura diventerà un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni di Ladispoli. Quella appena conclusa è stata una edizione sicuramente ben riuscita”. Così Francesca...

Ridare il giusto valore al cibo

La situazione agricola è drammatica. Il consumatore ha il potere Di invertire la rotta. Di Alfonso Lustrino Negli ultimi tempi in televisione imperversano le trasmissioni di...

La fine del mondo contadino a Cerveteri

di Angelo Alfani Nell’estate del settantacinque piccoli, ma ripetuti e violenti fatti di cronaca, costituirono motivo per Pasolini di mettere sotto botta i giornali che...