Le Case Romane al Celio
Visita guidata domenica 16 febbraio alle ore 14.20
Alle pendici del Celio, sotto la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo si trova un complesso archeologico straordinario, l’ingresso è sul Clivo di Scauro, un’antica strada romana che ha mantenuto parte del suo tracciato originale.
Il complesso comprende venti ambienti ipogei magnificamente affrescati, risalenti al periodo tra il I e il IV secolo. Inizialmente queste stanze erano botteghe e magazzini di un’insula, trasformate nel tempo in: una domus su due livelli al piano inferiore con un impianto termale privato (balneum), datata all’inizio del II secolo d.C. Un’insula con botteghe al livello stradale e abitazioni ai piani superiori, risalente all’inizio del III secolo d.C. Una nuova e lussuosa domus della fine del III e inizio del IV secolo d.C. Un titulus della metà del IV secolo d.C.
Questo luogo è anche noto per essere il sito dove i Santi Giovanni e Paolo vissero, subirono il martirio e furono sepolti, evento che rese il luogo sacro e venerato e portò alla costruzione dell’attuale basilica.
Durata: 1 ora 30 minuti.
Accessibilità: barriera architettonica.
Per prenotare inviare un’email a info@bellezzediromatour.it o un whatsapp al 3895711466
di Ludovica Serra