Presentazione del libro “I manuali di storia dell’epoca fascista”

0
129

Sezione Ladispoli – Cerveteri “Domenico Santi”

Il fascismo italiano ha indubbiamente avuto, nonostante le criminali azioni politiche apertamente rivendicate, un seguito di massa che ha coinvolto buona parte della popolazione del nostro paese.

Una volta insediatosi saldamente al potere, si è preoccupato di costruire un consenso (inizialmente minoritario) stabile, attraverso il racconto, nelle scuole, di una storia nazionale e internazionale, infarcita di omissioni, verità storiche capovolte, invenzioni e menzogne.

Il Professor Lelio La Porta, già nostro concittadino e consigliere comunale, membro della International Gramsci Society Italia e attualmente Cultore della Materia della Cattedra di “Letteratura italiana e didattica della letteratura” del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, collaboratore di “Critica marxista” e del quotidiano “Il Manifesto”, ci porta in un viaggio, che mostra questo indottrinamento culturale, attraverso i manuali di storia in uso nelle scuole durante il fascismo.

Viaggio che alla luce dei reiterati tentativi di revisionismo storiografico, oggi in atto anche nell’insegnamento pubblico, assume un’importanza di allarmante e inquietante attualità politica.

Martedì 24 giugno alle ore 17,00, presso la Casa del Popolo di Ladispoli in Via Rimini 10, presenterà il suo libro “Manuali di Storia dell’epoca fascista. Il consenso costruito a scuola con menzogne, omissioni, censure”, edito da Acro-Pòlis, mentre Valerio Dieni, consulente ed esperto di linguistica cognitiva, economia comportamentale e psicologia cognitiva interverrà sui meccanismi di creazione del consenso nei regimi dittatoriali.

«Che cosa è il fascismo italiano? Esso è l’insurrezione dell’infimo strato della borghesia italiana, lo strato dei fannulloni, degli ignoranti, degli avventurieri, cui la guerra ha dato l’illusione di essere buoni a qualcosa e di dovere per qualche cosa contare, che il decadimento politico e morale ha portati avanti, cui la diffusa viltà ha dato fama di coraggio» A. Gramsci, Politica fascista, «L’Ordine Nuovo», 25 maggio 1921.

Direttivo ANPI della Sezione Ladispoli-Cerveteri “Domenico Santi”,
Mimmo Dieni