PORTE APERTE AL GIOVANNI CENA PER IL PRIMO DEI TRE GIORNI DEDICATI ALL’ARCHEOLOGIA. IL DISCORSO DI BENVENUTO DEL PRESIDENTE DI ARCHEOTHEATRON, DESIRÉE ARLOTTA, APRE LE DANZE.
Cerveteri, 3 giugno 2025 – Taglio del nastro alla Necropoli del Sorbo, all’interno dell’istituto Giovanni Cena che ospita oggi, mercoledì e giovedì il Festival Internazionale per gli Etruschi, ideato dall’attore e regista Agostino De Angelis con l’associazione culturale ArchéoTheatron, presidente Desirèe Arlotta. Nel suo discorso di benvenuto ha voluto ringraziare il Dirigente scolastico Velia Ceccarelli per l’ospitalità e la disponibilità verso i progetti legati alla tutela della memoria storica del territorio, alla conoscenza degli antenati Etruschi, alla valorizzazione dell’immenso patrimonio ereditato. A partire proprio dalla Necropoli del Sorbo sopra la quale si erge l’edificio scolastico.
Sono intervenuti, il dirigente scolastico Velia Ceccarelli, la Soprintendente dell’Etruria Meridionale, Margherita Echberg, il sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, l’assessore alla pubblica istruzione Federica Battafarano.
A prendere la parola inoltre, il capogruppo della Lista civica Baccini, Massimiliano Catini che ha portato i saluti del Sindaco di Fiumicino, ha espresso ammirazione per l’importante evento organizzato dall’associazione ArchéoTheatron, Festival alla sua terza edizione. Presente il consigliere comunale Gianluca Paolacci, l’archeologo Flavio Enei che ha sottolineato, rivolgendosi direttamente agli studenti, l’importanza di conoscere il passato per comprendere il tempo presente e guardare al futuro. Presente, per la Fondazione Anna Maria Catalano, Emanuela Battistello.
Anche il mondo dell’associativismo si è speso per la riuscita dell’evento. Tante le sinergie create dal regista De Angelis.
I Rasenna L’associazione archeologica – rievocativa dedita alla valorizzazione del territorio cerite, ha partecipato alla giornata con l’allestimento di costumi nell’area archeologica dove gli studenti si sono impegnati nella loro prima presentazione- spettacolo, focus: l’enogastronomia. Nuova Generazione Etrusca, per la sua attività di manutenzione quotidiana dei siti archeologici presenti a Cerveteri, fruibili grazie al capillare lavoro di bonifica svolto dal presidente Nico Stella.
Allestita all’interno dell’I.C.G. Cena, la mostra dove è possibile ammirare i quadri del pittore Giuliano Gentile, gli abiti di Teresa Venuto Riccardi, i disegni realizzati dai ragazzi di tutti gli istituti scolastici del territorio, le pubblicazioni di Edizioni Universo riguardanti il territorio, l’archeologia, la cultura.
Tanti gli ospiti illustri arrivati e in arrivo nelle prossime ore, alle 17 , ricordiamo inizia il ciclo di conferenze a tema archeologia aperte al pubblico, nella sala esterna all’edificio scolastico.
To be continued…