Si è concluso da poco il Dantedì alla Necropoli della Banditaccia. Un successo, come tutti gli eventi firmati Desidèe Arlotta, presidente dell’associazione culturale ArchèoTheatron, che conferma professionalità e massima cura nei dettagli.

Sotta la sua direzione le iniziative sembrano sempre semplici, e si svolgono infatti in armonia proprio grazie al lavoro certosino portato avanti prima e durante la manifestazione dalla Arlotta.
Una presenza discreta ma strategica in ogni progetto ideato dall’attore Agostino De Angelis che anche questa mattina ha deliziato i presenti portando in scena Dante Alighieri. La Divina Commedia recitata dai bambini, protagonisti indiscussi del territorio. Alunni dell’istituto Marina di Cerveteri e della Salvo D’Acquisto sostenuti dalle rispettive maestre. A sorpresa, una breve e intensa performance di Riccardo Frontoni ha completato l’impeccabile regia di De Angelis, grazie al quale abbiamo trascorso le prime ore della giornata immersi nel verde della Necropoli, luogo ricco di energia positiva dagli effetti benefici sul nostro corpo e nella nostra mente. Un tuffo nel Medioevo con i Virelai ospiti a sorpresa ben graditi.
Per il Comune di Cerveteri, presenti Federic Battafarano e Gianluca Paolacci.