L’IMPORTANZA DI UN INCONTRO 

0
307

INTERVISTA ALLA MAESTRA SONIA RAINOLDI.

Appuntamento il 25 marzo alla Necropoli della Banditaccia con il Dantedì.

L’I.C. Marina di Cerveteri prosegue il viaggio nella Divina Commedia, celebrando la giornata del 25 marzo alla Banditaccia dove gli alunni porteranno in scena Dante capitanati dall’insegnante Sonia Rainoldi, promotrice del progetto. Il Dantedì è cresciuto negli anni, coinvolgendo l’associazione culturale ArchèoTheatron dalle aule si è spostato nel sito archeologico per poi estendere l’invito agli studenti della Salvo D’Acquisto che quest’anno partecipano allo spettacolo.   

“L’interesse che la Divina Commedia suscita nei giovani non stupisce data l’attualità del messaggio e conferma come intraprendere con i miei alunni sempre nuove iniziative culturali sia la strada giusta per un futuro migliore per loro e per il meraviglioso territorio in cui abitiamo” racconta la maestra che rinnova l’intento di valorizzare il patrimonio umano, storico e culturale di Cerveteri. E la professionalità dell’attore Agostino De Angelis amplia e arricchisce l’esperienza degli studenti.
E prosegue – “Il progetto nasce quando eravamo ancora in lockdown, lessi del Dantedì e lo proposi ai ragazzi in collegamento. Ognuno di loro scrisse una frase a creare un manifesto che condividemmo seppur distanti. Mi piace ricordare come iniziò: raccontai ai bambini che Beatrice conobbe Dante all’età di otto anni, poi non si videro più fino ai 18 anni ma gli fu d’ispirazione per tutta la vita. Farli riflettere su come ogni incontro abbia valore”, conclude Sonia Rainoldi, piena d’amore per la comunità.  

Appuntamento alla Banditaccia martedì 25 marzo 2025.
Evento organizzato da Desirèe Arlotta – Associazione Culturale ArcheoTheatron.