Facebook Twitter Youtube
  • ARCHIVIO
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Inchiesta
  • Interviste
  • Salute
  • Benessere
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Aristogatti
  • Oroscopo
  • LADISPOLI
  • CERVETERI
  • BRACCIANO
    • Oriolo
  • S. MARINELLA
  • ROMA
Cerca
Facebook Twitter Youtube
  • LADISPOLI
  • CERVETERI
  • BRACCIANO
  • CIVITAVECCHIA
  • SANTA MARINELLA
  • TOLFA
  • FIUMICINO
  • ROMA
  • LAZIO
  • NAZIONALE
  • ESTERO
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
OrticaWeb OrticaWeb
OrticaWeb OrticaWeb
  • ARCHIVIO
  • Attualità
    • Marco Crocicchi
      Attualità

      BRACCIANO, PRONTO INTERVENTO SOCIALE

      Attualità

      A LADISPOLI IL MARE È DAVVERO PER TUTTI!

      stekllantis
      Attualità

      Stellantis: Confimprenditori, È lo specchio di un disastro annunciato

      Attualità

      Andrea Bajani vincitore del Premio Strega 2025

      Attualità

      Quando un Bambino dice NO

  • Politica
    • CIVITAVECCHIA

      Comitato “2 ottobre”, Foce di Castelsecco: non parco ma parcheggio

      Cronaca

      ‘NO A UNA FALSA OPERAZIONE NATURALISTICA PER UCCIDERE GLI ANIMALI !’

      CERVETERI

      Cerveteri. Crisi a Palazzo, Lega Salvini Premier: “Andassero a litigare a…

      tecnogabbia-tecnologia-internet-cyborg-umano-Martucci-rubrica
      Attualità

      KENNEDY: “NEL 2030 OGNI AMERICANO INDOSSERÀ DISPOSITIVI INTELLIGENTI”

      Attualità

      Torna la Ztl nel Centro Storico di Cerveteri

  • Cronaca
    • Marco Crocicchi
      Attualità

      BRACCIANO, PRONTO INTERVENTO SOCIALE

      CIVITAVECCHIA

      Sequestro di beni aziendali

      Cronaca

      DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, TAR BLOCCA A VITERBO

      Attualità

      Quando un Bambino dice NO

      CERVETERI

      QUARTIERE PULITO: QUALE?

  • Inchiesta
    • Inchiesta

      Se vuoi la pace annulla sempre la guerra, perché la pace…

      aldo moro
      Inchiesta

      16 marzo 1978: il nostro 11 settembre

      CERVETERI

      IRASENNA, USI E COSTUMI DEL POPOLO ETRUSCO

      Attualità

      ABOLIZIONE DEL VINCOLO PAESAGGISTICO?

      apocalisse green
      Attualità

      APOCALISSE GREEN, IL TAGLIO DEGLI ALBERI NELLA VITA A PUNTI COI…

  • Interviste
    • Attualità

      Divina TOLFA

      taty silvestri
      CERVETERI

      INTERVISTA ALLA CANTANTE TATY SILVESTRI

      BRACCIANO

      Cantus Caelestis apre ad Anguillara la rassegna “Nobili Arti in Nobili…

      CERVETERI

      CANTINA VINICOLA, ANGELO GALLI: “AVEVA RAGIONE PASCUCCI…”

      organizzazione del tempo
      Attualità

      Gestire lo spazio e il tempo per vivere meglio

  • Salute
    • Benessere

      DIARREA…? VI SVELO UN TRUCCO

      Primo Piano

      ANSIA E DINTORNI

      diniego
      Primo Piano

      I MECCANISMI PSICOLOGICI DI DIFESA: IL DINIEGO

      Benessere

      FIBRE NELL’ALIMENTAZIONE: QUESTE SCONOSCIUTE

      Attualità

      HYDROCOTYLE O CENTELLA ASIATICA IN PECULIARI MALATTIE DERMATOLOGICHE

  • Benessere
  • Cultura
    • CIVITAVECCHIA

      Rassegna teatrale “Dal Mito alla Storia”

      Attualità

      Andrea Bajani vincitore del Premio Strega 2025

      CERVETERI

      Giovedì 10 luglio a Parco della Legnara

      Attualità

      “Schermi di Piombo” ospita il film “Il Divo”

      Attualità

      Presentazione oggi: “Fellini guarda il mare – Ciclovia Dolcespiaggia”

    • Eventi
      • Attualità

        A LADISPOLI IL MARE È DAVVERO PER TUTTI!

        CERVETERI

        Parco della Legnara di Cerveteri: “Metti una sera al borgo – La…

        Attualità

        Estate Solidale 2025 al Parco Martiri delle Foibe

        Attualità

        Fiaccolata per la Pace in Palestina

        Attualità

        Paesaggi dell’Arte 2025, dal 10 al 13 luglio

    • Spettacolo
      • teatro
        ROMA

        Teatro, gli spettacoli in programma a Roma

        Primo Piano

        UNA POLTRONA X 2

        Capodanno
        Attualità

        A Capodanno 2025 inizio anno da non mancare con le sonorità…

        Attualità

        Le proposte culturali dall’11 al 17 dicembre a Roma

        teatro
        Cultura

        UNA POLTRONA X2

  • Sport
    • Attualità

      CV Volley, Alessandro Marino alla guida della Serie D maschile

      LADISPOLI

      Ladispoli calcio, in attesa dell’allenatore firma il nuovo ds ma gli…

      Attualità

      LADISPOLI LA DEBBY ROLLER TEAM FA SCORPACCIATA DI MEDAGLIE

      Attualità

      Grande risultato sportivo di Elana Gym

      Attualità

      Daniele Papa, il 1° giugno il Trofeo in suo onore

  • Aristogatti
  • Oroscopo
  • LADISPOLI
    • Attualità

      A LADISPOLI IL MARE È DAVVERO PER TUTTI!

      Svaligiati negozi e distributore di benzina nella stessa notte
      LADISPOLI

      Ladispoli, commercianti nel mirino dei ladri: assalti in gioiellerie e “compro…

      nuovi alberi al bosco di Palo venerdì 17
      LADISPOLI

      Venerdì 11 luglio riapre il Parco pubblico del Bosco di Palo

      LADISPOLI

      Ladispoli, salvataggio in mare: un bagnino di 17enne si tuffa e…

      Attualità

      Fiaccolata per la Pace in Palestina

  • CERVETERI
    • CERVETERI

      Parco della Legnara di Cerveteri: “Metti una sera al borgo – La…

      CERVETERI

      QUARTIERE PULITO: QUALE?

      CERVETERI

      Giovedì 10 luglio a Parco della Legnara

      CERVETERI

      Cerveteri. Crisi a Palazzo, Lega Salvini Premier: “Andassero a litigare a…

      CERVETERI

      Cerveteri, ancora incendi: questa volta brucia Valcanneto

  • BRACCIANO
    • TuttoOriolo
      Marco Crocicchi
      Attualità

      BRACCIANO, PRONTO INTERVENTO SOCIALE

      BRACCIANO

      La Fotografia d’arte di “Immagini sul Lago” che unisce ed appassiona

      Attualità

      RIAPRE L’ARENA PALMA DI TREVIGNANO ROMANO!

      Attualità

      Le tre vite di Lisa a BRACCIANO

  • S. MARINELLA
    • Attualità

      Estate Solidale 2025 al Parco Martiri delle Foibe

      CIVITAVECCHIA

      Comitato “2 ottobre”, Foce di Castelsecco: non parco ma parcheggio

      Primo Piano

      SANTA MARINELLA, SUCCESSO PER IL PRIMO PRESS TOUR “LAZIO BLUE ROUTE

      Attualità

      Corso di pittura per donne a Santa Marinella

      I papù entrano gratis al museo
      Attualità

      Castello di Santa Severa: il 1° luglio si inaugura la stagione…

  • ROMA
    • Attualità

      “I Delitti della Vergine” di Daniela Alibrandi

      Cultura

      MUSIKEYRTUAL, GRANDE SUCCESSO A “LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTE”…

      Attualità

      VIAGGI GALATTICI CON ELIO

      Attualità

      Festival dell’Imprenditore: a Mauro Ginepri il titolo di Cavaliere al Merito…

      Attualità

      “Romanzo Criminale” cede il palco al film “Hammamet”.

Home Primo Piano L’IDROSSICLOROCHINA NON E’ PIU’ FUORILEGGE
  • Primo Piano
  • Salute

L’IDROSSICLOROCHINA NON E’ PIU’ FUORILEGGE

Di
Redazione OrticaWeb
-
15 Dicembre 2020
0
1120
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    idrossiclorochina

    Aldo Ercoli

    Dottor Professor Aldo Ercoli
    Dottor Professor
    Aldo Ercoli

    Vi ricorderete quando nella prima ondata primaverile (marzo,aprile) scrissi con entusiasmo dell’idrossiclorochina nella prima fase dell’infezione Covid19? Seguì alla lettera le indicazioni del professor Didier Raoul, direttore dell’Istituto di Malattie infettive e tropicali dell’Università di Marsiglia. Sin da allora ho curato cosi di pazienti Covid-19 positivi aggiungendo, sempre ai primi sintomi, all’idroclossiclorochina (una comp. due volte al giorno per sette giorni) l’antibiotico azitromicina (una comp. al giorno per tre giorni, poi mezza comp./die per altri quattro giorni). Solo se la febbre non si fosse abbassata con i fans (oki, aulin etc) ricorsi ai cortisonici a scalare (dalla dose più alta a quella più bassa) per non più di quattro – cinque giorni.

    Nel trattamento vi erano anche fermenti lattici e farmaci per proteggere lo stomaco. L’eparina sotto cute? Solo per i pazienti allettati. Nei casi, ne ho visti pochi in verità, in cui la sintomatologia febbrile (trattata solo con paracetamolo) perdurava da tempo, con associata difficoltà respiratoria e PaO2 sotto i 90 (saturimetria) ho consigliato il ricovero ospedaliero. Ricorderete che già nei mesi precedenti il fine anno 2019 avevo riscontrato insolite forme polmonari con negatività alla percussione e ascoltazione dei polmoni con quadri radiologici di polmoniti atipiche interstiziali. Certo erano solo casi sporadici (3-4 in tutto) poi rivelatosi essere stati positivi al Covid solo dagli esami sierologici. Allora le attribuì empiricamente al Micoplasma pneumoniae. Guarirono tutti con una associazione antibiotica (azitromicina + minociclima) protetta per 7-10 giorni. Si è poi scoperto che anche in quel periodo il virus circolava in Italia. Forse non era cosi diffusivo ne tantomeno aggressivo. Sto ricapitolando le decine di articoli che avete letto in tanti mesi sul settimanale l’Ortica.

    Nella seconda ondata ho trattato di nuovo altri pazienti Covid19 positivi ma, essendo male equipaggiato (non bastano la mascherina e gli occhiali protettivi per un broncopneumologo che visita a stretto contatto con il malato ) nei primi giorni di novembre mi sono ammalato anche io. Chi me lo ha fatto fare? Sono un medico in pensione! Credo che il carattere sia in buona parte ereditario. Il coraggio se non ce l’hai non te lo puoi dare (Don Abbondio docet).

    Del resto compito del medico è quello di diagnosticare, curare e cercare di salvare vite umane. Mi sono sempre comportato cosi in più di 40 anni di professione. Incoscienza? Forse, tanti medici di base sono deceduti. Paura no. Avevo la mia carta da giocare, quella con cui avevo trattato Covid sintomatici (idrossiclorochina e azitromicina). E cosi ho fatto, mi sono curato da solo sin da quando ho avuto il primo attacco febbrile. Curare se stessi è più difficile che curare gli altri. Al terzo girono di terapia stavo cosi bene da abbassare di molto le dosi. Ritornò la febbre e dovetti ricorrere ai corticosteroidi per tre – quattro giorni. Il 13 novembre, al terzo tampone molecolare, ero diventato negativo anche se da più di una settimana non solo ero asintomatico ma avevo recuperato completamente le forze.

    Mi era rimasta solo un’allergia con secchezza della cute più evidente alle estremità (mani e piedi). A circa un mese di distanza grande è stata la mia soddisfazione quando il 12 dicembre il consiglio di Stato ha sospeso la nota con la quale, dalla scorso 26 maggio, l’Agenzia per il farmaco (AIFA) ne vietava la prescrizione , sia in ospedale che a domicilio, nel trattamento del Covid19. In Italia, come già riportato nel precedente articolo, non sono certo stato il solo ad utilizzare l’idrossiclorochina, assumendomene la responsabilità. Sono sempre più convinto che se il farmaco fosse stato assunto nei primi due – tre giorni febbrili la malattia si sarebbe arrestata e il paziente poi guarito. Preciso però che non ho trattato pazienti immunodepressi, affetti da leucemia o neoplastici in chemioterapia. Anche per colpa mia l’infezione che ho ora alle spalle, per dirla “alla Totti” non è stata una passeggiata. Mi sento però più in forze (a differenza della Lorenzin), come se mi fossi depurato, guarendo “dall’interno verso l’esterno del corpo”. I valori di pressione arteriosa sono tornati normali come alcuni decenni fa (120/80) tanto da sospendere la mezza compressa di antipertensivo (avevo 140/90). Strano vero?

    Aldo Ercoli

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • TAGS
    • broncopneumologo
    • covid-19
    • idrossiclorochina
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteDiecimila euro di multa per aver preso a calci un gatto
      Articolo successivoLettere a dicembre, oggi siamo a Napoli
      Redazione OrticaWeb
      Redazione OrticaWeb

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      anziani
      Primo Piano

      SI POSSONO POTENZIARE I SERVIZI PER GLI ANZIANI FRAGILI DI CERVETERI E LADISPOLI?

      EVENTI
      Primo Piano

      Eventi da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025

      Inchiesta

      Se vuoi la pace annulla sempre la guerra, perché la pace procura sempre la pace! 

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      anziani

      SI POSSONO POTENZIARE I SERVIZI PER GLI ANZIANI FRAGILI DI CERVETERI...

      10 Luglio 2025
      EVENTI

      Eventi da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025

      10 Luglio 2025

      Se vuoi la pace annulla sempre la guerra, perché la pace...

      10 Luglio 2025

      ARTICOLI POPOLARI

      COME RECUPERARE GLI UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

      14 Febbraio 2022

      Lutto per la Medicina: è morto il Prof. Giuseppe Genovesi, il...

      22 Gennaio 2018

      LIVE: Flash mob dei tifosi della Lazio sulla via Salaria per...

      13 Gennaio 2018

      CATEGORIE POPOLARI

      • Primo Piano18154
      • Attualità14574
      • LADISPOLI7755
      • CERVETERI6341
      • Cronaca5044
      • Eventi3757
      • Politica2700
      • Cultura2415
      • Sport1882
      OrticaWeb
      CHI SIAMO
      OrticaWeb, il portale di notizie online
      del settimanale L'Ortica del Venerdì.
      Piazza Risorgimento, 4 - Cerveteri - Tel. 06 99 41 736
      Contattaci: info@orticaweb.it
      SEGUICI
      Facebook Twitter Youtube
      • LADISPOLI
      • CERVETERI
      • BRACCIANO
      • CIVITAVECCHIA
      • SANTA MARINELLA
      • TOLFA
      • FIUMICINO
      • ROMA
      • LAZIO
      • NAZIONALE
      • ESTERO
      © 2016 OrticaWeb by L'Ortica del Venerdì. INFO: +39069941736 - info@orticaweb.it - Informativa Privacy e Cookie - Web Agency [iQ]DESIGN
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      ALTRE STORIE

      Lunedì 30 giugno chiuso al pubblico il comando della polizia locale

      27 Giugno 2025

      IL MORBO DI PARKINSON: IL MALATO NON È PIÙ PADRONE DEL...

      13 Maggio 2022