L’energia vitale è il motore della vita, non solo per i fenomeni naturali come il movimento dei pianeti e il cambiamento delle stagioni, ma anche per le esperienze umane. In Giappone, questa forza primitiva è conosciuta come Ki, e rappresenta il principio di cambiamento e trasformazione che ci permette di vivere in armonia con l’universo.
In Occidente, termini come “bioenergia” o “forza vitale” si riferiscono alla stessa essenza. Quando l’energia fluisce liberamente, ci sentiamo sani e in sintonia con il mondo. Al contrario, un blocco o un rallentamento di questo flusso può portare a squilibri e malesseri. Spesso, un disturbo nel flusso energetico può influenzare il funzionamento degli organi e causare stanchezza o problemi nutrizionali come inappetenza e cattiva digestione.
In questo contesto, il trattamento Shiatsu può essere una soluzione efficace, poiché permette di ripristinare l’energia mancante o di liberare quella in eccesso. Quando parliamo di energia legata al corpo, ci riferiamo al metabolismo.
Il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono nelle cellule e che permettono la crescita, il rinnovamento e il mantenimento dell’organismo. In termini semplici, rappresenta il consumo totale di energia di un individuo, che si compone di metabolismo basale, termogenesi e attività fisica. La massa magra, ovvero muscoli e organi interni, gioca un ruolo cruciale in questo processo.
Infatti, il termine metabolismo deriva dal greco e significa “cambiamento” o “trasformazione”. Il metabolismo si divide in due processi principali:
1.Catabolismo: il processo distruttivo che avviene quando introduciamo cibo nel corpo. Le molecole alimentari vengono scomposte in forme più semplici, rilasciando energia. 2.Anabolismo: il processo costruttivo che combina molecole semplici per formare sostanze essenziali come vitamine, minerali, carboidrati e proteine, creando riserve energetiche.
Perché è importante il metabolismo? Il metabolismo è fondamentale non solo per la salute, ma anche per la gestione del peso corporeo. Determina il tipo di dieta e l’attività fisica necessarie per raggiungere il peso forma desiderato. È importante distinguere tra metabolismo basale, che rappresenta l’energia minima necessaria per mantenere le funzioni vitali a riposo, e il metabolismo energetico, che include l’attività fisica e il dispendio energetico necessario per la digestione.
Come lo Shiatsu può migliorare il metabolismo? Lo Shiatsu osserva la persona nella sua totalità, considerando gli aspetti fisici, emotivi e spirituali. Questa disciplina mira a armonizzare il flusso di energia vitale, regolando le condizioni psiconeurologiche e immunoendocrine, stimolando le funzioni vitali e promuovendo un profondo stato di rilassamento. Attraverso il contatto e la pressione, lo Shiatsu favorisce la percezione consapevole del proprio stato bio-psico-emozionale, migliorando la qualità della vita.
Shiatsu: una disciplina per il benessere Lo Shiatsu è una forma di massaggio che utilizza pressioni esercitate sul corpo, di solito vestito, per promuovere il benessere. Il termine stesso evoca significati come “dialogo senza parole”, “ascolto” e “sostegno”.
Attraverso una combinazione di pressione costante e ascolto empatico, il trattamento Shiatsu può avviare un processo di trasformazione profonda, rispettando l’unicità di ogni individuo. Benefici dello Shiatsu I trattamenti Shiatsu offrono numerosi benefici, tra cui:
• Miglioramento del sistema nervoso: stimola la produzione di endorfine, influenzando la reazione allo stress e il controllo dell’appetito.
• Supporto alla digestione: favorisce l’eliminazione delle tossine e migliora la funzionalità di fegato, reni e intestino.
• Benessere respiratorio: promuove una migliore ossigenazione dell’organismo.
• Aumento dell’energia: stimola il metabolismo e migliora la flessibilità. Molte persone si rivolgono allo Shiatsu per migliorare la propria salute e benessere. Ripristinare l’equilibrio nei meridiani significa rafforzare il sistema vitale del corpo.
Alcuni punti vitali possono essere stimolati per aumentare l’energia e migliorare il metabolismo:
1.Punto GV26: aiuta a gestire appetito e ansia.
2.Punto Ren6: migliora la digestione.
3.Punto ST36: supporta l’apparato digerente.
4.Punto LI11: allevia problemi intestinali.
5.Punto SP6: equilibra i fluidi corporei. In conclusione, lo Shiatsu non è solo un trattamento fisico, ma un percorso verso il benessere completo. Attraverso la consapevolezza e la cura di sé, è possibile raggiungere un equilibrio duraturo tra corpo, mente e spirito, migliorando la qualità della propria vita.
Roberto Frazzetta
Osteopatia viscerale Shiatsu – MTC Kiniesologia Applicata
Cerveteri – Via del Sasso, 84
Per appuntamento: Cell. 349.0502127 – 349.6647914
www.centrolisticosamsara.it