Da in’idea di Stefania Ranieri, un omaggio alle vittime dell’usura bancaria.
Dopo il successo ottenuto al Cometa Off, Colpevoli Conseguenze il 7-8-9 marzo sarà in scena al “Cantiere Teatrale – Accademia Arnone” Circonvallazione Gianicolense 307 – Roma (Monteverde).


Un progetto di teatro civile, di denuncia, coraggioso ed allo stesso tempo “delicato” che sta commovendo e sorprendendo il pubblico per la disarmante verità raccontata.
L’argomento dell’usura bancaria che stringe nella sua inesorabile morsa i piccoli imprenditori, è sempre più attuale nonostante la prima stesura del testo risalga a più di 12 anni fa.
Fabio, il proprietario di un negozio di giocattoli nel centro della città, tutti i giorni da anni alza la sua saracinesca.
Ogni giorno, si trova a combattere con bollette in aumento e un reddito che non sembra più bastare. La pressione cresce e le notti insonni diventano una costante, ma nell’intento di proteggere sua moglie Giada da queste preoccupazioni e di mantenere una facciata di normalità, si sente sempre più isolato, consapevole che la verità potrebbe sconvolgere la serenità domestica da un momento all’altro.
Ad aggravare la preoccupazione di non poter più garantire una stabilità economica mai così tanto minata, c’è l’attesa da parte di Fabio e Giada di una chiamata dall’ufficio adozioni presso il quale da tempo hanno presentato domanda per coronare il loro sogno di “famiglia”.
Nel frattempo Roberto, amico di infanzia, viene promosso a “direttore di filiale” della banca dove da sempre il negozio di Fabio ha il suo conto corrente.
Quella che potava sembrare un’agevolazione, diverrà presto un incubo quotidiano.
Roberto, animato da un’ambizione feroce, con determinazione e una strategia ben pianificata, comincia a “stringere la corda” attorno al collo di Fabio che, si troverà presto davanti al più doloroso dei tradimenti, quello dell’amicizia.
Il tutto avverrà sotto lo sguardo incredulo di Sandra, vicedirettrice della filiale, che in tutti i modi proverà a frenare questo scellerato scontro tra la carriera, da una parte, e il disperato bisogno di aiuto dall’altra.


In questa complessa dinamica, tutti i protagonisti dovranno affrontare le CONSEGUENZE delle loro scelte….. “COLPEVOLI” conseguenze?….
Un omaggio alle sempre più numerose vittime dell’usura bancaria e delle politiche finanziarie europee. Un tentativo di dare voce a chi è stato silenziato dalle complesse e oppressive normative imposte da una globalizzazione ormai fuori controllo, con la triste consapevolezza che: Fabio potrebbe essere una persona molto vicino a chiunque di noi.
Personaggi ed interpreti:
Fabio: Vincenzo Della Corte
Giada: Stefania Ranieri
Sandra: Elisabetta De Vito
Roberto: Andrea Venditti
Regia: Ciro Scalera e Stefania Ranieri
Regista Assistente: Elisabetta De Vito
Adattamento del testo: Ciro Scalera e Stefania Ranieri
Disegno Luci: Massimo Sugoni
Info e prenotazioni: 348 524 5894 – cantiereteatrale@gmail.com