GIORDANA BRENNA, MEDAGLIA D’ORO AI CAMPIONATI DEL MONDO DI PATTINAGGIO ARTISTICO A ROTELLE

0
2668
giordana brenna

L’ALLENATRICE FEDERICA MARIN: “GIORDANA É NATA SUI PATTINI”

Medaglia d’Oro per Roma Roller Team, in vetta al mondo con lo show “Incubus” . Ai Campionati Mondiali 2021 di pattinaggio artistico a rotelle, presso la Secretaria Nazional de Deportes di Asunciòn (Paraguay), gli azzurri capitanati da Federica Marin, arrivano primi, portando l’Italia e Ladispoli al successo.

L’oro in Paraguay è l’ultimo della parata di successi raggiunti dalla Marin, dal 1990 alla guida della A.S.D Skating di Ladispoli e dal 2009 nella squadra Roma Roller Team, dedita al pattinaggio d’insieme. Una fusione tra tecnica e arte dove musica, movimento e interpretazione regalano allo spettatore emozioni forti. Con lo spettacolo “Incubus” hanno stregato la giuria e confermato Giordana Brenna, quale atleta di altissimo livello.

Incontriamo la titolare della storica società di Ladispoli in qualità di allenatrice e mamma di Giordana Brenna. Campionessa mondiale 2021, insegnante presso lo Skating Club Ladispoli, la 29enne ladispolana pattina all’interno di un gruppo di Roma, che si chiama Roma Roller Team, che si dedica alla specialità del pattinaggio artistico denominata “gruppi show”. Atleti di tutto il Lazio, campioni in diverse specialità del pattinaggio a rotelle, insieme dal 2005 ad oggi, più volte in testa al medagliere. Ultimo, l’oro in Paraguay.

Il pattinaggio a rotelle è considerato uno sport di nicchia?
L’Italia sui pattini a rotelle vince in tutte le categorie: singolo femminile, maschile, nella coppia, nei gruppi sincro. Eppure non ha visibilità. Non si parla di uno sport che, al pari degli altri, comporta grandi sacrifici fisici e mentali oltre all’impegno economico non indifferente. É una disciplina di nicchia che non attira sponsor ma che cattura lo spettatore.

Parliamo della specialità “gruppi show”, in cosa consiste?
Questo ramo del pattinaggio, al cui interno ci sono piccoli gruppi, individuale, sincronizzato e grandi gruppi, porta in pista scenografie frizzanti, musiche uniche e costumi raffinati. La tecnica lascia il posto alla creatività, l’atleta si fa interprete della coreografia scelta. Io, Giordana, tutta la squadra, otteniamo grandi soddisfazioni nell’esecuzione del pattinaggio d’insieme.

pattini a rotelle
Roma Roller Team – Programma Incubus – Paraguay 2021

Medaglia d’Oro con “Incubus”, la rivisitazione di un film horror.
Siamo soddisfatti del programma “Incubus” una rivisitazione dei film horror “It”, coreografia di Alessandro Spigai e Daniele Tessano. In una scena appare il pagliaccio assassino con il palloncino rosso, è da vedere! Sono gare molto belle, nel 2008 abbiamo vinto portando invece Leonardo Da Vinci. É un gruppo di professionisti di grande livello, ma non facendo salti o trottole il pattinaggio spettacolo è praticato anche da atleti adulti. Come andare in bicicletta, lo stare sui pattini non si scorda mai.

Segui il pattinaggio d’insieme, dal 1991 sei alla guida della società ladispolana, come nasce questa tua passione?
Ho cominciato da piccola quando a Natale i miei genitori regalarono a me e mia sorella i pattini con i lacci, pattinavo sui marciapiedi di Roma. A 10 anni, con i pattini a stivaletto bianco allo stadio di Tre Fontane ho iniziato il mio percorso. Da subito ho nutrito una forte passione per l’insegnamento, restavo oltre l’orario per seguire il Maestro con gli agonisti, seguivo le gare per osservare i campioni e migliorare. Anche con il Roma Roller Team, ci vediamo la sera dopo il lavoro spinti unicamente dalla passione verso questo sport.

Giordana Brenna
Giordana Brenna

E Giordana, quanti anni aveva quando ha indossato i pattini?
Praticamente, è nata sui pattini! Figlia d’arte non poteva essere diversamente. Si è inserita nel gruppo nel 2013 conquistando diversi titoli, il mondiale di Taipei dove arrivammo quinti, un secondo posto all’europeo, poi il mondiale in Francia, infine Paraguay 2021.

Prossimi obiettivi?
Da gennaio inizia tutta l’attività 2022 di singolo con lo Skating Club Ladispoli e l’attività del gruppo i campionati provinciali, regionali, poi l’ammissione al campionato italiano. In funzione di quest’ultimo ci si qualifica per partecipare all’europeo, e al mondiale. Il pattinaggio artistico a rotelle, che sia individuale, di coppia e di gruppo, è uno sport affascinante.

di Barbara Pignataro