VIRGINIO RUFO GRANDE
GENERALE ROMANO E UOMO DI CULTURA
di Aldo Ercoli
Lucio Virginio Rufo (14 –98 d.C.) Il grand generale romano che abitò, visse e volle essere sepolto nella sua Alsium. Palus nel Medioevo, successivamente Ladispoli, oggi Marina di San Nicola. É stato il più grande personaggio vissuto e sepolto in questo territorio. Perché sostengo questo? Per il semplice fatto che non trovo nella storia un uomo famoso più onesto e leale di lui che antepose lo Stato al suo interesse personale. E dove mai la troviamo una figura così?
ALDO ERCOLI
Nato a Roma nel 1949 di professione medico chirurgo in attività dal 1974. Specialista in cardiologia e malattie cardiovascolari e in malattie dell’apparato respiratorio. Docente in Medicina Naturale e Bioterapie dal 1992 a tutt’oggi presso la S.M.B. di Roma. Scrittore dal 1998, pubblica Linee guida nelle urgenze extraospedaliere e Tipologie Omeopatiche Attuali. Dopo altri nove testi di medicina spazia attingendo alle sue passioni di storico e archeologo. Suoi, Etruschi così lontani così vicini, Ladispoli Centenaria, 1°libro sulla città e 50 km di storia: da Lorium a Castrum Inui.