COLONIA FELINA, MIRCHETTO NON C’E’ PIU’

0
1637
MIRCHETTO
Mirchetto, il gatto della colonia trucidato dal cane – Fonte: Archivio Civinini

Il gatto aggredito da un cane sciolto e senza museruola davanti al Castello di Santa Severa, che ospita la Colonia felina degli Aristogatti, è morto straziato. I tentativi di soccorrerlo sono stati inutili.

Nel parcheggio esterno del Castello di Santa Severa, che ospita la colonia felina degli Aristogatti, nei giorni scorsi purtroppo si è verificata un’orribile aggressione a un gatto della colonia, Mirchetto, da parte di un cane padronale non tenuto al guinzaglio e senza museruola, come prevede la legge. Sappiamo da persone che hanno assistito al fatto e sono intervenute nel tentativo di soccorre Mirchetto, che il cane era un meticcio di taglia media che si trovava insieme con altri due cani, anch’essi liberi e sena museruola, appartenenti a tre giovani ragazze. Il tentativo di sottrarre il gatto dalla bocca del cane è stato inutile. La proprietaria stessa ha tentato inutilmente di richiamare il suo cane senza riuscirci. Ripresa dai presenti si è giustificata dicendo che “in fondo è solo istinto”. Intanto il nostro Mirchetto non c’è più.

MIRKETTO
Il Cartello che ricorda obbligo di tenere i cani al giunzaglio

Perché vi raccontiamo questa spiacevole storia? Per far riflettere su un fatto: è vero il cane agisce per istinto. La colpa non è del cane, ma del proprietario che con leggerezza sottovaluta i rischi legati al condurre un animale, che in qualsiasi momento può avere una reazione imprevista legata all’istinto e alla situazione che si può verificare, senza tenere in alcun conto gli obblighi di legge che prevedono responsabilità civile e penale per i possibili danni causati a persone o ad altri animali dal proprio quattro zampe. La legge, fra l’altro, prevede la stessa responsabilità anche per il conduttore non proprietario.

Ringraziamo la Regione Lazio e LazioCrea, dicono i volontari, per aver accolto subito la richiesta dell’ENPA Santa Marinella di posizionare un apposito cartello che ricorda l’obbligo di tenere il proprio cane al guinzaglio. Sappiano, purtroppo, che i cartelli spesso sono disattesi, ma ci auguriamo, proseguono, che in futuro ci sia una maggiore sorveglianza in questo senso, anche perché un cane potenzialmente aggressivo, tenuto sciolto, può rappresentare un pericolo non solo per la Colonia felina degli Aristogatti ma anche per bambini e anziani. Non è la prima volta nel corso degli anni che accadono episodi del genere, afferma la presidente della Sezione ENPA di Santa Marinella, ma ci auguriamo che possa essere l’ultima”.

Gli amici degli Aristogatti

a cura di Barbara e Cristina Civinini