Claudio Santamaria in “Il Nibbio” di Alessandro Tonda

0
196

Il sacrificio di un uomo delle istituzioni. Lo racconta Alessandro Tonda, nel suo secondo film da regista, ripercorrendo la vicenda di Nicola Calipari che spese la sua vita per salvare la giornalista de “Il Manifesto”, Giuliana Sgrena, rapita da una cellula terroristica irachena. Gli presta il volto uno straordinario Claudio Santamaria.

 

di Barbara Civinini

Probabilmente gli americani avrebbero preferito le teste di cuoio, lui invece la mediazione. E’ questo il percorso che intraprese Nicola Calipari, alto dirigente dell’Agenzia di Informazione e Sicurezza Esterna – all’epoca SISMI – per riportare a casa Giuliana Sgrena, giornalista de “Il Manifesto”, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Era andata a Bagdad per raccontare la guerra e raccogliere le testimonianze dei profughi di Falluja.

Scesero in piazza migliaia di persone per chiedere la liberazione della giornalista, una voce critica, come spiegano i suoi collegi sulla testata, che è sempre stata attenta a dare spazio a chi non ne ha, con un’analisi politica sempre lucida.

Nicola Calipari sacrificò la sua vita per salvare Giuliana Sgrena – Notorious Pictures

Alessandro Tonda, classe 1982, diplomato in regia alla Nuova Università di Cinecittà, ripercorre questa vicenda con il suo secondo film da regista, “Il Nibbio”, che arriva in sala proprio nell’anniversario della sua morte. Il regista ripercorre i 28 giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando la macchina su cui viaggiava Nicola Calipari, nome in codice Il Nibbio, insieme alla giornalista di cui era riuscito a ottenere il rilascio, sulla strada per l’aeroporto di Bagdad, martoriata dagli scontri tra insorti e militari americani, fu bersagliata da colpi di pistola. Calipari fece da scudo con il suo corpo a Sgrena, riuscendo a salvarle la vita a prezzo della sua.

Il militare americano che sparò, Mario Lozano, rileva la testata, è stato prosciolto in secondo grado nel 2007 per “difetto di giurisdizione” mentre la Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura di Roma nel 2008. L’inchiesta americana sulla sparatoria, prosegue la testata, aveva molti punti discordanti con la testimonianza di Giuliana e con l’inchiesta italiana, suggerendo una responsabilità USA diversa dall’”incidente”.

Claudio Santamaria interpreta Nicola Calipari – Notorious Pictures

“Il Nibbio”, realizzato con il contributo della famiglia Calipari, è prodotto da Notorious Pictures, con il sostegno di Rai Cinema e Netflix, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio e il supporto d’istituzioni come la Polizia di Stato e la Questura di Roma. La Fondazione Med-Or, costituita da Leonardo SPA per promuovere la cultura, la ricerca e rafforzare i rapporti con gli altri paesi del Mediterraneo, ha contribuito alla sua valorizzazione.

Il NIbbio
Sonia Bergamasco interpreta la giornalista de Il Manifesto,Giuliana Sgrena-Notorius Pictures

Non volevo rappresentare Calipari come un supereroe, dichiara il regista. Per noi era un uomo comune votato a una causa, ha detto.

Gli presta il volto e il corpo il bravissimo Claudio Santamaria, che per questo ruolo ha dovuto perdere più di dieci chili, mentre Giuliana Sgrena, oggi 78enne, è interpretata dalla spigolosa Sonia Bergamasco. Il soggetto è stato scritto a più mani da Lorenzo Bagnatori, Davide Cosco e Sandro Petraglia, sceneggiatoreper citare solo alcuni titoli de “La meglio gioventù”, “Mio fratello è figlio unico” e “Educazione siberiana”.

A Calipari fu conferita, dal Presidente Ciampi, la medaglia d’oro al valor militare come altissima testimonianza di nobili qualità civili e di profondo senso dello Stato.