“CERCASI CASE IN AFFITTO” IMPOSSIBILE TROVARLE IN INVERNO

0
203
affitti breve termine

TRA LE CAUSE ANCHE LA PAURA DI RITROVARSI INQUILINI MOROSI.

“Alla ricerca dell’affitto perduto”. Potrebbe essere il titolo di un film ambientato a Ladispoli, dove praticamente è difficilissimo se non impossibile trovare affitti a lungo termine. I proprietari degli immobili ormai puntano solo all’estate per ricavarci di più e, in tanti casi, anche per scongiurare di ritrovarsi inquilini morosi, fenomeno in crescita non solo localmente ma in tutta la Penisola.

Di case, a Ladispoli, se ne trovano solo in vendita eventualmente. Per le famiglie con figli che vorrebbero stabilirsi in città senza necessariamente comprare l’abitazione c’è un grosso ostacolo da superare. Ma anche per le giovani coppie che intraprendono insieme un nuovo cammino e che non trovando alternative in affitto, sono costretti a cambiare località. Le richieste annuali aumentano, anche in rapporto al 2024, ma le risposte tardano ad arrivare, come testimoniato dalle agenzie immobiliari. Se non per luglio e agosto, dove le prenotazioni sono già tantissime.

«La nostra città è alla soglia dei 50mila abitanti – spiega Emanuele Cagiola da Spazio Caso International – ma non esistono quasi più gli annunci di affitti. Nell’ultimo anno la situazione è anche peggiorata ed è un peccato notare come ci siano tutte case sfitte e libere che sono abbandonate e chiuse, specie nella zona sud di Ladispoli. Questo perché i proprietari magari le tengono per il periodo estivo affittandole a 2.500 o persino 3mila euro al mese nei mesi di luglio e agosto prendendo i soldi anche anticipatamente. Ogni giorno da noi, ma anche da tanti altri colleghi, si presentano tre o quattro coppie cercando un’abitazione in affitto. Ma non ci sono se non in quei due mesi soltanto. Tra l’altro a breve non ci saranno nemmeno più quelle disponibilità».

Chi non ha i soldi per comprare un immobile è in netta difficoltà. «Faccio un esempio – prosegue Cagiola -, un appartamento di 40 metri quadri con 30 di balcone di listino sta a 220mila euro, aggiungendoci le spese si arriva a 245mila. Paragonando questi prezzi alle vecchie lire parliamo di cifre astronomiche. Per due ragazzi in rodaggio diciamo, trovare casa in affitto è impossibile a Ladispoli».

Si muovono le associazioni di categoria. «Trovare casa in affitto a Ladispoli a lungo termine – segnala Biagio Camicia, presidente di Consumatori Italiani più Forti Ladispoli-Cerveteri – è diventato impossibile. Con i costi di gestione aumentati ai proprietari conviene affittare per l’estate e non rischiare l’occupazione abusiva del proprio immobile. Ci giungono tante segnalazioni di proprietari di case disperati a causa di inquilini morosi di professione che hanno il vizio di non saldare i soldi dell’affitto. Se i proprietari saranno tutelati l’offerta di immobili a lungo termine tornerà a prosperare. Ci vogliono leggi chiare per far in modo che ville e appartamenti tornino presto sul mercato».

Altro nodo irrisolto i rincari. A seconda del taglio di casa naturalmente, quindi se villa o appartamento, gli affitti estivi oscillano dai 1500 ai 2500 al mese. Discorso a parte merita Marina di San Nicola dove si parte dai 4mila euro mensili per l’affitto estivo per arrivare ai 7mila per una villa sul mare.