“Nelle Migliori Famiglie” di Angelo Mellone

Venerdì 15 ottobre al Palazzo del Granarone - 0re 17 Venerdì 15 ottobre  alle ore 17,00  al Palazzo del Granarone nella sala del consiglio Comunale...

Teatro, stagione bambini: “Bianca e l’orso” a Civitaveccia

Domenica 16 gennaio alle ore 15:00 tornerà al Sala Gassman la Stagione Bambini, già molto apprezzata dal pubblico dei piccini e dei grandi. Nel...

La dimenticata necropoli del Sorbo a Cerveteri

Vi raccontiamo l’incredibile storia di una importante testimonianza archeologica rimasta sepolta dalle costruzioni modernedi Giovanni Zucconi Cosa può spingere una città a volere distruggere una...

RIAFFIORA LA STORIA SOTTO ALLA FERROVIA DI FURBARA

IL SITO ARCHEOLOGICO RISALE ADDIRITTURA AL SETTIMO SECOLO AVANTI CRISTO. Il primo pezzo, poi un altro reperto. Alla fine un insediamento etrusco del VII secolo...

“Grandi opere per piccoli artisti” alla Biblioteca comunale di Ladispoli

Da martedì 22 a venerdì 25 maggio 2018 la Biblioteca Comunale di Ladispoli "Peppino Impastato" presenta la mostra: "GRANDI OPERE PER PICCOLI ARTISTI", inserita nel progetto "RaccontArte: Osserviamo,...

Mostra Pittorica di Andrea Cerqua e Lectura Dantis et Vergilii con...

Stasera a Ladispoli Esposizione pittorica e conferenza-spettacolo "Lectura Dantis et Vergilii" a Lungomare Marco Polo, stasera alle ore 21. Opere pittoriche di Andrea Cerqua, voce...

La letteratura ai tempi della pandemia

Il tema del morbo lo possiamo considerare un archetipo dell’umanità. di Giuseppe Vatinno Le pandemie hanno accompagnato l’intero cammino dell’umanità. In genere ce ne è una...

FRANCESCA ANTONELLI PORTA IN SCENA ANNA MAGNANI

“MAGNANIMA”, IL TRIBUTO A UNA DEA NELL’OLIMPO DEL NOSTRO NEOREALISMO. Domenica sera al Castello "baciato dal mare" è andato in scena il monologo su...

Comune Unico: l’ozio genera fesserie

Fumo negli occhi dei cittadini per coprire lo sfacelo di un paese allo sbando di Angelo Alfani “La cosa più interessante dell’Italia è la sua disunità. Dell’Italia...

Dante: il padre della lingua italiana

Il Consiglio dei Ministri il 17 gennaio scorso ha istituito per il 25 marzo di ogni anno, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri,...